• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sciorinare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sciorinare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [mettere qualcosa disteso all'aria, spec. panni lavati: s. il bucato] ≈ stendere. ↔ raccogliere, ritirare. b. (estens., lett.) [allargare qualcosa: tenendo la grida sciorinata in aria, cominciò a leggere (A. Manzoni)] ≈ aprire, dispiegare, distendere, spiegare, squadernare. ↔ chiudere, piegare, ripiegare. 2. (estens.) [far vedere o far conoscere pubblicamente qualcosa, anche fig.: il venditore ambulante sciorina la sua mercanzia sul marciapiede; s. la propria erudizione] ≈ esibire, esporre, fare sfoggio (di), mettere in mostra, mostrare, ostentare, sbandierare, sfoggiare, (fam.) snocciolare. ↔ celare, dissimulare, nascondere, occultare. 3. (fig.) a. [dire a qualcuno, con disinvoltura e scarso ritegno, cose per lo più riservate: mi sciorinò tutte le sue vicende sentimentali] ≈ enumerare, (fam.) snocciolare, (fam.) spiattellare, (fam.) spifferare. ↓ confidare, riferire, rivelare. ‖ sbandierare. b. (estens., non com.) [dare in grande quantità e di seguito: s. lodi] ≈ dispensare, distribuire, elargire, (lett.) largire, profondere. ↔ lesinare, risparmiare.

Vocabolario
sciorinare
sciorinare v. tr. [affine a sciorare, o der. di questo]. – 1. Stendere, spiegare all’aria, spec. panni lavati per farli asciugare: sc. il bucato; quelle donne che sciorinavano la biancheria sui terrazzini della casa di faccia (Capuana);...
sciorinaménto
sciorinamento sciorinaménto s. m. [der. di sciorinare]. – L’atto, l’azione, il fatto di sciorinare, nelle varie accezioni del verbo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali