• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sciocco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sciocco /'ʃɔk:o/ [forse lat. exsuccus "privo di succo, di sugo"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di persona, privo o scarsamente dotato di intelligenza, avvedutezza e sim.; anche come epiteto blandamente ingiurioso: sei proprio s. a fidarti di gente simile] ≈ babbeo, cretino, deficiente, (pop.) fesso, (non com.) gonzo, (non com.) inetto, scemo, scimunito, (lett.) stolto, stupido, tonto. ↔ acuto, avveduto, furbo, intelligente, perspicace, sagace, sveglio. b. (estens.) [di affermazione, considerazione e sim., che denota mancanza o scarsezza di intelligenza, accortezza e sim.: una domanda s.] ≈ cretino, idiota, scemo, stupido. ↔ acuto, intelligente, perspicace, sagace. 2. (tosc.) [senza sapore o poco salato] ≈ e ↔ [→ SCIPITO (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona sciocca] ≈ allocco, (tosc.) bischero, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, (fam.) interdetto, (spreg.) mammalucco, (lett.) minus habens, (region.) pirla, scemo, scimunito, stolto, stupido, (fam.) testa di rapa (o, volg., di cazzo), (fam.) tontolone, (fam.) zucca, (non com.) zufolo. ↔ furbacchione, furbo. [⍈ FESSO]

Vocabolario
sciòcco
sciocco sciòcco agg. [forse lat. exsuccus «privo di succo, di sugo»] (pl. m. -chi). – 1. a. agg. e s. m. (f. -a) Di persona, priva o scarsamente dotata di intelligenza, avvedutezza e buonsenso: un uomo sc.; non ho mai visto un ragazzo così...
scioccare
scioccare (anche shoccare) v. tr. [der. dell’ingl. shock (v.), secondo il fr. choquer] (io sciòcco, tu sciòcchi, ecc.; ma le forme semplici sono rare). – Colpire improvvisamente e violentemente sul piano emotivo, provocare una profonda...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali