• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sciocchezza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sciocchezza /ʃo'k:ets:a/ s. f. [der. di sciocco]. - 1. a. [mancanza o scarsezza di capacità intellettive: dare prova di grande s.] ≈ balordaggine, (non com.) buaggine, cretineria, idiozia, imbecillità, scempiaggine, (non com.) scioccherìa, stoltezza, stupidità. ↔ (non com.) accorgimento, accortezza, acume, astuzia, avvedutezza, furberia, intelligenza, perspicacia, sagacia, scaltrezza. b. (estens.) [cosa fatta o detta in modo sciocco: ho commesso la s. di fidarmi di loro] ≈ (fam.) baggianata, (fam.) cretinata, (fam.) cretineria, (fam.) fesseria, (fam.) idiozia, insensatezza, (fam.) scemenza, scempiaggine, stupidaggine. ↔ (fam., iron.) bravata, (pop.) drittata. c. (estens.) [atto imprudente, compiuto senza giudizio e sim.: in passato ha commesso una s. di cui paga ancora duramente le conseguenze] ≈ (fam.) bestialità, (pop.) cappellata, (volg.) cazzata, imprudenza, leggerezza, (volg.) stronzata, (fam.) stupidata. ⇑ errore, sbaglio. d. [atto inconsulto, azione violenta o delittuosa: è così sconvolto che temo faccia qualche s.] ≈ follia, pazzia. 2. (fig.) [cosa o fatto di nessuna importanza: non prendertela per una s. simile; è solo un pensierino per te, una s.] ≈ bagattella, bazzecola, (region.) briccica, cosa da nulla, inezia, minuzia, nonnulla, quisquilia, (fam.) scemenza, stupidaggine, (non com.) zacchera.

Vocabolario
sciocchézza
sciocchezza sciocchézza s. f. [der. di sciocco]. – 1. a. L’essere sciocco; mancanza o scarsezza di intelligenza, di avvedutezza e buonsenso: dare prova di sc., di grande sc.; sei stato di una sc. imperdonabile; per la sua sc. ha perso un’ottima...
baccellerìa²
baccelleria2 baccellerìa2 s. f. [der. di baccello], tosc. – Atto o comportamento da baccellone, sciocchezza, goffaggine.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali