• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scicche

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scicche [adattam. del fr. chic "elegante, fine", "eleganza, finezza"], invar., pop. - ■ agg. [che denota eleganza: un ricevimento molto s.] ≈ chic, distinto, elegante, fine, raffinato, ricercato, sofisticato. ↑ esclusivo. ↔ grossolano, pacchiano, volgare. ‖ cheap. ■ s. m. [sfoggio di qualcosa di prezioso, raffinato e sim.: alla festa, iersera, c'era uno s.!] ≈ e ↔ [→ SCICCHERIA].

Vocabolario
scicche
scicche agg. e s. m. [adattamento del fr. chic (v.)], invar., pop. – Elegante: un vestito, un ricevimento molto sc.; come sost., eleganza, manifestazione o ostentazione di eleganza, di lusso: alla festa, ieri sera, c’era uno scicche!
sciccóso
sciccoso sciccóso agg. [der. di scicche], pop. – Elegante, che ostenta una costosa eleganza; quasi sempre scherz. o piuttosto iron.: che vestito sc.!; come sei sc. stasera!; ci invitano sempre a ricevimenti fin troppo sciccosi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali