• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sciabordare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sciabordare [etimo incerto] (io sciabórdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far muovere un liquido nel recipiente che lo contiene: s. l'olio di una damigiana] ≈ agitare, (non com.) diguazzare, mescolare, rimescolare, sbattere, sballottare. 2. (non com.) [sbattere più volte qualcosa nell'acqua per togliere il sapone e sim.: un tempo le donne sciabordavano i panni nei torrenti] ≈ risciacquare, (non com.) sciaguattare. ↓ detergere, lavare, sciacquare. ■ v. intr. (aus. avere) [del mare e sim., battere ripetutamente contro un ostacolo producendo un caratteristico rumore continuato: si sentivano le onde s. tra gli scogli] ≈ (non com.) sciaguattare. ‖ frangersi.

Vocabolario
sciabordare
sciabordare v. tr. e intr. [etimo incerto] (io sciabórdo, ecc.). – 1. tr. Agitare, rimescolare un liquido nel recipiente che lo contiene: cerca di non sc. l’olio mentre sposti la damigiana; l’urto del carro sciaborda Il vin nei barili cerchiati...
sciabordìo
sciabordio sciabordìo s. m. [der. di sciabordare]. – Uno sciabordare continuato; il rumore dello sciabordare, o un rumore simile a questo; gorgoglio che un liquido fa quando è mosso (o quando un corpo è agitato all’interno di un liquido):...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali