• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schizzare

Vocabolario on line
  • Condividi

schizzare


v. intr. e tr. [voce di origine onomatopeica]. – 1. a. intr. (aus. essere) Con riferimento a sostanze liquide, sprizzare fuori con forza: il tubo si è rotto e l’acqua è schizzata dappertutto; appena ho tolto il tappo lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia; per estens., saltare su d’impeto, o balzare via di scatto, d’improvviso: la molla, non più trattenuta, è schizzata via dal suo alloggio; al suono della sveglia sono schizzato fuori dal letto; intanto Pinocchio, rizzatosi da terra tutto infuriato, schizzò con un salto sulla groppa di quel povero animale (Collodi); uno di quei fantocci che schizzan su dalle scatole a scatto (Pirandello); anche fig.: gli occhi gli schizzavano fuori dalle orbite, per rabbia, terrore e sim. b. tr. Bagnare, sporcare con uno spruzzo o con schizzi di un liquido: una macchina passando di corsa sulla pozzanghera mi ha schizzato tutti i pantaloni; i bambini si divertivano a s. di nascosto l’acqua sui passanti; unito alla particella pron., con valore di rifl.: guarda come ti sei schizzato!; mi sono schizzato d’inchiostro. In usi fig., riferito a persona, esprimere con vivacità o in modo evidente un sentimento, una condizione morale o fisica, attraverso lo sguardo o con l’atteggiamento, le parole, i modi: s. bile, veleno, odio, manifestare rabbia, invidia, malignità e sim.; s. fuoco dagli occhi, mostrare nello sguardo ira, furore, forte eccitazione; urlava furioso, schizzando veleno dagli occhiacci (Bacchelli); e con iperbole scherz.: ha un aspetto che schizza salute da tutti i pori. 2. tr. Disegnare a tratti rapidi, sommarî, essenziali: s. un ritratto, una caricatura, un paesaggio; s. il progetto di un edificio, di un arredamento; s. la pianta di un appartamento; per estens., delineare, abbozzare per sommi capi, senza particolari, parlando o scrivendo: ho cercato di s. un quadro della situazione; s. le caratteristiche di un periodo, di un movimento. ◆ Part. pass. schizzato, anche come agg. (v. schizzato1).

Sinonimi e contrari
schizzare
schizzare /ski'ts:are/ [voce di origine onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di sostanza liquida, uscire fuori improvvisamente e con forza: lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia] ≈ (tosc.) sbuzzare, sprizzare, zampillare. ↓...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali