• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schiena

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

schiena /'skjɛna/ s. f. [dal germ. ✻skina]. - 1. (anat.) [parte posteriore del torace: avere un dolore alla s.] ≈ Ⓖ dorso, Ⓖ (scherz.) groppone, Ⓖ (lett.) tergo. ‖ spalle. ● Espressioni: filo della schiena [la serie delle vertebre sovrapposte: rompere a qualcuno il filo della s.] ≈ colonna vertebrale, spina dorsale; eufem., fondo schiena → □; voltare la schiena 1. [assol., andare via da un luogo, spec. se inseguiti: voltò la s. in tutta fretta e non lo vedemmo più] ≈ allontanarsi, andarsene. ↑ darsela a gambe, fuggire, scappare. 2. (fig.) [interrompere o negare il proprio aiuto a qualcuno, con la prep. a: nel momento del bisogno gli ha voltato la s.] ≈ abbandonare (ø), girare (o voltare) le spalle. ↑ tradire (ø). ↔ aiutare (ø), soccorrere (ø). ▲ Locuz. prep.: di schiena [dalla parte posteriore: visto di s. sembra diverso] ≈ da (o di) dietro, posteriormente. ↔ (da) davanti, di faccia. 2. (zool.) [parte di un animale compresa tra la base del collo e la coda] ≈ Ⓖ dorso, Ⓖ groppa, schienale. ▲ Locuz. prep.: fig., a schiena d'asino [di forma rialzata al centro e spiovente verso i lati: un ponte a s. d'asino] ≈ arcuato, convesso, curvo, rialzato. ▼ Perifr. prep.: a schiena di [di trasporti, viaggi e sim., eseguiti con bestie da soma: un tragitto a s. di mulo] ≈ a dorso di, in groppa a. □ fondo schiena [come s. m., parte posteriore del corpo su cui ci si siede: ha battuto in terra il fondo s.] ≈ (fam.) chiappe, (fam.) culo, deretano, (eufem.) didietro, glutei, natiche, (eufem.) posteriore, sedere.

Vocabolario
schièna
schiena schièna s. f. [dal germ. *skina]. – 1. a. Nell’uomo, la parte dorsale del torace, compresa tra le spalle e le reni; è l’equivalente di dorso, ma d’uso più fam. e pop.: avere, sentire un dolore alla s.; soffrire di mal di s.; grattarsi...
schienuto
schienuto agg. [der. di schiena], non com. – Riferito a persona, che ha una schiena larga e robusta; in relazione a oggetti, a forma di schiena.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali