• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schiccherare²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

schiccherare² [der. di chicchera, col pref. s- (nel sign. 5)] (io schìcchero, ecc.), non com. - ■ v. intr. (aus. avere) [bere spesso e abbondantemente vino o liquori: tuo zio schicchera volentieri] ≈ alzare il gomito, sbevazzare, (non com.) sbevucchiare, (fam.) trincare. ↑ avvinazzarsi, (region.) inciuccarsi, sborniarsi, sbronzarsi, ubriacarsi. ■ v. tr. [bere fino in fondo: si sono schiccherati una bottiglia di liquore] ≈ (fam.) fare fuori, scolare, (gerg.) spararsi, svuotare, tracannare. ⇑ bere.

Vocabolario
schiccheratóre
schiccheratore schiccheratóre s. m. (f. -trice) [der. di schiccherare1], non com. – Chi schicchera, che si diverte a schiccherare scrivendo o disegnando.
schiccherare¹
schiccherare1 schiccherare1 v. tr. [voce di origine onomatopeica] (io schìcchero, ecc.), non com. – Imbrattare fogli, per imparare a scrivere o a disegnare; per lo più scherz. o spreg., scrivere, disegnare, dipingere malamente: s. carte;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali