• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schedàrio

Vocabolario on line
  • Condividi

schedario


schedàrio s. m. [der. di scheda]. – 1. Raccolta di schede contenenti dati e indicazioni varie, conservate e disposte ordinatamente secondo un determinato criterio, generalm. alfabetico: lo s. di una biblioteca; gli s. di una redazione enciclopedica; consultare, aggiornare lo s.; lo s. senza il cervello è un po’ come un esercito senza generale (Papini). Per estens., documentazione sistematica raccolta e conservata per un determinato fine, e l’ufficio stesso in cui essa è tenuta: s. dei pregiudicati; s. generale dei titoli azionarî, istituito presso il ministero dell’Economia e delle Finanze per l’applicazione della normativa sulla nominatività dei titoli azionarî; s. tributario, denominazione data talvolta all’anagrafe tributaria (v. anagrafe, n. 2). 2. Mobile adibito alla conservazione delle schede, disposte in opportuni cassetti o in volumetti raccoglitori: s. metallico; s. per schede meccanografiche. Esistono anche schedarî di piccole dimensioni, sia costituiti artigianalmente da cassette o scatole di cartone, sia portatili, fabbricati in lamiera o in plastica, spesso colorati. ◆ Dim. schedariétto.

Categorie
  • ARREDAMENTO E DESIGN in Arti visive
Sinonimi e contrari
schedario
schedario /ske'darjo/ s. m. [der. di scheda]. - 1. [raccolta di schede, contenenti dati e indicazioni varie, conservate secondo un determinato criterio: lo s. di una biblioteca; s. dei pregiudicati] ≈ archivio. ‖ catalogo, rubrica. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali