• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scésa

Vocabolario on line
  • Condividi

scesa


scésa s. f. [der. di sceso, part. pass. di scendere]. – 1. a. Atto dello scendere, dell’andare (o del venire) in giù; discesa: la sc. è stata breve e facile; sentiva ora, molto più che nell’andare, l’incomodo di quel modo di viaggiare, ... e specialmente sul principio, nella sc. dal castello al fondo della valle (Manzoni). b. Strada, sentiero, terreno in pendio, che scende verso il basso: al principio, a metà della sc.; in fondo alla sc.; fare la sc. di corsa; talora anche (per attrazione dell’uso analogo di pendìo), la strada in salita: andò dritto su per la sc., e gli altri appresso, litigando (Pasolini). 2. tosc. a. ant. Flussione, catarro: mi si scoperse una sc. con tanto affanno agli occhi, che per il dolore io non potevo vivere (Cellini). b. pop. Scesa di testa, capriccio; ostinazione, impegno, spec. nella locuz. avv. a sc. di testa, con tutto l’impegno; prendersi la sc. di testa, prendersi la briga, preoccuparsi di: il mondo che conosci tu è quello dell’ipocrisia, ma non lo è neanche più, non si prendono più la sc. di testa di nascondere (Palazzeschi).

Sinonimi e contrari
scesa
scesa /'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di scendere], non com. - 1. [lo scendere, l'andare (o il venire) in giù: la s. è stata breve e facile] ≈ discesa. ↔ risalita, salita. 2. (estens.) [strada, sentiero che scende verso il basso: al principio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali