• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scenogràfico

Vocabolario on line
  • Condividi

scenografico


scenogràfico agg. [dal gr. σκηνογραϕικός] (pl. m. -ci). – 1. Della scenografia, che riguarda la scenografia: tecnica sc.; studio sc.; un bozzetto scenografico. Per estens.: proiezione sc., tipo di rappresentazione cartografica in prospettiva piana, in cui il centro di proiezione si immagina posto fuori del globo a distanza finita. 2. fig. Sfarzoso, appariscente, spec. con riferimento a opere d’arte che mirino prevalentemente a effetti scenici grandiosi, a realizzazioni di vario genere che facciano colpo per i loro aspetti spettacolari: una piazza ideata secondo i principî sc. dell’architettura barocca; un parco progettato con gusto scenografico. Ha talora una connotazione negativa: la cerimonia del matrimonio è stata ridicolmente sc.; nei suoi allestimenti teatrali ha sempre amato gli effetti platealmente scenografici. ◆ Avv. scenograficaménte, dal punto di vista scenografico, per quanto riguarda la scenografia: uno spettacolo scenograficamente ben allestito. Com. anche nel sign. fig., con tono più o meno spreg.: per l’occasione la villa è stata addobbata scenograficamente; la festa si è rivelata uno sfoggio di ricchezza scenograficamente volgare.

Sinonimi e contrari
scenografico
scenografico /ʃeno'grafiko/ agg. [dal gr. skēnographikós] (pl. m. -ci). - 1. (teatr., cinem.) [della scenografia, che riguarda la scenografia: tecnica s.; un bozzetto s.] ≈ ‖ scenico, scenotecnico. 2. (fig.) [che presenta aspetti di grande...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali