• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scempiare²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scempiare² v. tr. [der. di scempio²] (io scémpio, ecc.), non com. - 1. [fare scempio, commettere atti di inaudita crudeltà: s. una tribù di indigeni] ≈ massacrare, straziare, trucidare. 2. (fig.) [rovinare qualcosa, spec. un ambiente naturale: costruzioni abusive che scempiano il paesaggio] ≈ deturpare, fare scempio (di), sconciare. ↓ imbruttire. ↔ abbellire, adornare, ingentilire.

Vocabolario
scempiaménto
scempiamento scempiaménto s. m. [der. di scempiare1]. – Lo scempiare o scempiarsi, il ridurre o diventare semplice ciò che era doppio; in partic., in linguistica, con riferimento a consonanti rafforzate che per qualche motivo diventano...
scempiare¹
scempiare1 scempiare1 v. tr. [der. di scempio1] (io scémpio, ecc.). – Rendere scempio, semplice; sdoppiare: cerca di sc. questo nodo; il filo doppio è troppo grosso, è meglio scempiarlo; nei dialetti settentrionali i parlanti scempiano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali