• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scegliere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scegliere /'ʃeʎere/ v. tr. [lat. ✻exelĭgĕre, der. di elĭgĕre "scegliere", col pref. ex-] (io scélgo [ant. o pop. scéglio], tu scégli, ecc.; pass. rem. scélsi, scegliésti, ecc.; fut. sceglierò, ecc.; condiz. sceglierèi, ecc.; pres. cong. scélga [ant. o pop. scéglia], ... scegliamo, scegliate, scélgano; part. pass. scélto). - 1. a. [distinguere e determinare, tra più cose, la più adatta a uno scopo: per le vacanze ho scelto una casa al mare; stasera non so proprio quale film s.] ≈ optare (per), preferire, selezionare, (lett.) trascegliere. b. [prendere una risoluzione, seguìto da prop. infinitiva introdotta dalla prep. di: quest'anno abbiamo scelto di andare in vacanza all'estero] ≈ decidere, determinarsi (a), risolversi (a). c. [identificare tra molti per una specifica funzione, anche con compl. predicativo indicante il fine: s. per (o in o come) moglie, s. per (o come) marito, compagno, confidente; gli amici me li voglio s. da solo] ≈ (region.) capare, scremare. ‖ individuare, prendere, trovare. d. [assol., determinare quale sia o sembri essere, tra più cose o persone, quella più adatta o più rispondente al desiderio, alla necessità: finalmente ha scelto; possiamo s. con calma] ≈ decidere. ↔ esitare, tentennare, titubare. e. [manifestare una preferenza, seguito da una prop. infinitiva introdotta dalla prep. di: ho scelto di cambiare lavoro, piuttosto che andare così lontano] ≈ preferire. 2. (estens.) [prendere la parte migliore da un insieme di persone o cose: s. i funghi non velenosi del mucchio] ≈ (lett.) cernere, (region.) capare.

Vocabolario
scégliere
scegliere scégliere (ant. e poet. scérre) v. tr. [lat. *exelĭgĕre, comp. di ex- e elĭgĕre «scegliere» (v. eleggere)] (io scélgo [ant. o pop. scéglio], tu scégli, ecc.; pass. rem. scélsi, scegliésti, ecc.; fut. sceglierò, ecc.; condiz. sceglierèi,...
miglióre
migliore miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali