• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scarico²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scarico² s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). - 1. [l'operazione di togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. del legname dal camion; operazioni di s.; impianti per il carico e lo s.] ≈ (non com.) scaricamento, Ⓣ (marin.) caricazione. ↔ caricamento, carico. 2. a. (idraul.) [il riversarsi di fiumi e altri corsi d'acqua in un bacino e sim., con la prep. in del secondo arg.: s. di un ghiacciaio in un lago] ≈ deflusso, riversamento, sbocco, sfogo. b. (estens., tecn.) [il mezzo attraverso cui defluiscono dei liquidi: lo s. del lavandino] ≈ ⇑ condotto, conduttura. 3. a. [l'operazione di scaricare i rifiuti in un luogo posto per lo più all'aperto e in zona appartata: è vietato lo s. di immondizie] ≈ discarica. b. (estens.) [luogo in cui i rifiuti si scaricano: gettare allo (o nello) s.] ≈ discarica. c. (estens.) [al plur., insieme di ciò che viene scaricato: s. industriali] ≈ rifiuti, scorie. d. (non com.) [uscita dall'organismo: lo s. degli umori] ≈ emissione, espulsione, [con riferimento alle feci] evacuazione. 4. (fig., non com.) [l'atto e le parole con cui qualcuno si difende da una colpa] ≈ discarico, discolpa, giustificazione, sgravio. ▼ Perifr. prep.: a scarico di [diretto ad attenuare gli addebiti] ≈ a difesa di, a discarico di, a discolpa di. ↔ a carico di.

Vocabolario
scàrico²
scarico2 scàrico2 (poet. scarco) s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). – 1. a. L’azione, l’operazione dello scaricare, cioè del togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. della legna dal camion; lo s. dei bagagli...
scaricare
scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall’animale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali