• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbucare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sbucare v. intr. [der. di buca e buco², col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbuco, tu sbuchi, ecc.; aus. essere) . - 1. [di animali e sim., uscire fuori dalla buca, dalla tana, con la prep. da: la lepre sbucò improvvisamente da un cespuglio] ≈ uscire. ↔ cacciarsi (in), ficcarsi (in), imbucarsi (in), intanarsi (in), rintanarsi (in). 2. (estens.) [passare da un luogo o da un percorso stretto, coperto e chiuso, a un luogo aperto, anche con le prep. su, da: la galleria sbuca sul lato opposto del quartiere; sbucò tutto sporco dal fosso in cui era caduto] ≈ fuoriuscire (da), sboccare, spuntare, uscire. 3. (fam.) [di strada, via e sim., avere termine in una strada più larga o in una piazza, con le prep. in, su: via del Gesù sbuca in Corso Vittorio Emanuele; il viottolo sbucava su una strada più comoda, che si inoltrava in mezzo ai colli (G. Piovene)] ≈ arrivare, condurre (a, in), finire (a, in, su), immettere, portare (a, in), sboccare. ↔ cominciare (da), iniziare (da), partire (da). 4. (fam.) [apparire, comparire d'un tratto e inaspettatamente, con la prep. da: da dove sei sbucato?] ≈ (fam.) saltare fuori, spuntare.

Vocabolario
sbucare
sbucare v. intr. e tr. [der. di buca e buco2] (io sbuco, tu sbuchi, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) a. Uscire fuori dalla buca, dalla tana, con riferimento ad animali: da sotto la madia vidi s. la testa di un topolino; la lepre sbucò improvvisamente...
risbucare
risbucare v. intr. [comp. di ri- e sbucare] (io risbuco, tu risbuchi, ecc.; aus. essere). – Sbucare di nuovo: evitò una prima volta il seccatore, ma questo gli risbucò davanti poco dopo. Uscire fuori, comparire di nuovo, soprattutto di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali