• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbrigativo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sbrigativo agg. [der. di sbrigare]. - 1. a. [di persona, che sbriga le proprie incombenze e mansioni con decisione e rapidità: è una donna s., che non ama perdere tempo] ≈ spedito, spiccio, svelto, rapido, veloce. ↔ lento, (lett.) tardo. b. (estens.) [di persona sbrigativa, che denota modi energici e diretti: avere metodi s.] ≈ brusco, deciso, risoluto, secco, spiccio. ↔ indeciso, irresoluto, titubante. 2. [di giudizio, opinione e sim., formulato troppo velocemente e senza approfondimento: se l'è cavata con un giudizio s.] ≈ affrettato, (lett.) corrivo, frettoloso, sommario, superficiale. ↔ accurato, approfondito, minuzioso, scrupoloso. 3. [di lavoro, incarico e sim., che non presenta difficoltà e quindi si può svolgere rapidamente e in poco tempo: ho un lavoretto s. per te] ≈ facile, rapido, semplice, svelto, veloce. ↔ complicato, difficile, difficoltoso, impegnativo, lungo.

Vocabolario
sbrigativo
sbrigativo agg. [der. di sbrigare]. – 1. a. Di persona che sbriga le proprie incombenze e mansioni con decisione e rapidità: è una donna s., che non ama perdere tempo. Per estens., tipico, proprio di persona sbrigativa, quindi energico,...
spacciativo
spacciativo agg. [der. di spacciare], ant. – 1. Sbrigativo, spicciativo. 2. Di merce facilmente commerciabile, o di mercato con larghe possibilità di smercio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali