• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sblocca-cantieri

Neologismi (2019)
  • Condividi

sblocca-cantieri


(sblocca cantieri) agg. inv. Detto di legge, misura o altro provvedimento teso a favorire l’edilizia, con particolare riferimento alla messa in opera effettiva di grandi infrastrutture; usato anche assolutamente come s. m. inv. ♦ Fra lungaggini parlamentari e ritardi procedurali sono infatti ancora sulla carta le misure che da settembre a oggi si sono sommate, dal "pacchetto" Treu sul mercato del lavoro al cosiddetto decreto sblocca-cantieri. (Vittoria Sivo, Repubblica, 15 aprile 1997, p. 27, Economia) • Con questo decreto del presidente del Consiglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, dovrebbe essere accelerata una lunga procedura che finora ha impedito il completamento dell'opera viaria attorno alla città. La nomina è stata decisa sulla base della cosiddetta legge sblocca-cantieri che attribuisce al commissario poteri speciali per superare le difficoltà d'avvio e di completamento delle opere pubbliche. (Stampa, 6 gennaio 1999, p. 31, Cronaca di Torino) • A proposito di Tesoro, ha notizie dei cinquanta milioni di euro necessari a finanziare il ribaltamento del cantiere di Sestri Ponente della Fincantieri? Nel decreto non se ne fa il minimo cenno. «È così, eppure si parla di decreto "sblocca cantieri". Io sinceramente su questa vicenda sto finendo le mie armi e anche la mia pazienza». (Luigi Merlo, intervistato da Massimo Minella, Repubblica, 18 giugno 2013, Genova, p. 9) • [tit.] Sblocca cantieri, Landini: / “Non è più possibile / aspettare, Governo sia responsabile”. (Giornale.it, 15 marzo 2019, Video) • [tit.] Dalla flat tax allo sblocca-cantieri, ecco i / 10 dossier che dividono la maggioranza. (Sole 24 Ore.it, 22 aprile 2019, Video)

Composto dal v. tr. sblocca(re) e dal s. m. cantiere.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali