• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbalestrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sbalestrare [der. di balestra, col pref. s-] (io sbalèstro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (ant.) [sbagliare il colpo tirando con la balestra] ≈ fallire, mancare, sbagliare. ↔ centrare, cogliere, colpire. 2. (estens., non com.) [dare segni di squilibrio, non connettere] ≈ [→ SBARELLARE (2)]. ■ v. tr. 1. (non com.) [tirare con forza e decisione qualcosa lontano, anche seguito da via: l'improvviso urto lo sbalestrò fuori dalla vettura; s. via i libri] ≈ buttare, gettare, lanciare, proiettare, sbalzare, scagliare, scaraventare. 2. (fig., non com.) a. [mandare qualcuno da un luogo a un altro, in una sede spesso lontana e disagiata] ≈ [→ SBATTERE v. tr. (4)]. b. [provocare turbamento fisico o psicologico: il viaggio mi ha un po' sbalestrato] ≈ disorientare, frastornare, scombussolare, stordire.

Vocabolario
sbalestrare
sbalestrare v. intr. e tr. [der. di balestra, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbalèstro, ecc.). – 1. intr. (aus. avere), ant. o poco com. Sbagliare la mira, il colpo, tirando con la balestra. Per estens. e fig., non cogliere nel segno,...
sbalestraménto
sbalestramento sbalestraménto s. m. [der. di sbalestrare]. – Lo sbalestrare, l’essere sbalestrato.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali