• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sano

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sano agg. [lat. sanus]. - 1. a. [che è in buone condizioni di salute: è una donna s.] ≈ florido, in (buona) salute, prospero. ‖ forte, prosperoso, robusto. ↔ ammalato, (non com.) infermiccio, infermo, malaticcio, malato, (non com.) malazzato. ‖ cagionevole, debole, delicato. ● Espressioni: sano di mente [privo di malattie mentali] ≈ savio. ↔ demente, folle, (fam.) matto, (non com.) mentecatto, (fam.) pazzo, squilibrato; sano e salvo → □. b. [di cibo, che non è andato a male: un frutto s.] ≈ fresco, inalterato. ↔ alterato, avariato, deteriorato, fradicio, guasto, marcio, (non com.) mezzo, rancido. c. [che rivela salute, che è indizio esterno di buona salute: avere un aspetto s.] ≈ florido, prospero. ‖ prosperoso. ↔ malato. d. [che dà giovamento alla salute: aria s.] ≈ balsamico, salubre, salutare. ‖ giovevole, puro. ↔ dannoso, insalubre, insano, malsano, nocivo, pernicioso. e. [che non ha subìto sofisticazioni: un cibo s.] ≈ genuino, naturale. ↔ adulterato, sofisticato. 2. a. (estens.) [di cosa, che non ha subìto danni: con quell'esplosione, non un vetro è rimasto s.] ≈ intatto, integro, intero. ↔ danneggiato, frantumato, rotto, rovinato. b. (fam., region.) [di cosa considerata nella sua integrità: s'è mangiato un pollo s.] ≈ intero. ▲ Locuz. prep.: di sana pianta [in modo completo, integrale: ha dovuto rifare il lavoro di s. pianta] ≈ completamente, da cima a fondo, integralmente, interamente. ↔ in parte, parzialmente. 3. (fig.) [che si ispira a principi di onestà e rettitudine: giovane di costumi s.] ≈ integro, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ corrotto, depravato, disonesto, immorale, vizioso. □ sano e salvo [che non ha patito alcun danno] ≈ e ↔ [→ SALVO agg. (1. a)].

Vocabolario
sano
sano agg. [lat. sanus]. – 1. a. Di persona, o di animale, che è in buone condizioni di salute, che non ha malattie organiche, lesioni, alterazioni o disturbi funzionali (contrapp. in genere a malato): è una donna s.; sono tutti s. in famiglia;...
mens sana in corpore sano
mens sana in corpore sano ‹... kòrpore ...› (lat. «mente sana in corpo sano»). – Notissima sentenza, tratta da un verso di Giovenale (Sat. X, 356): Orandum est ut sit mens sana in corpore sano («bisogna chiedere agli dèi che la mente sia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali