• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salvaguardare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

salvaguardare [dal fr. sauvegarder, der. di sauvegarde]. - ■ v. tr. [adoperarsi per la tutela e la difesa di cose o persone, spec. di interessi materiali e morali, anche con la prep. da del secondo arg.: s. la natura (dall'inquinamento)] ≈ difendere, preservare, proteggere, salvare, tutelare. ↔ arrischiare, compromettere, esporre, mettere a repentaglio (o a rischio), rischiare. ‖ danneggiare. ■ salvaguardarsi v. rifl. [adoperarsi per la tutela di sé stessi e dei propri interessi, con la prep. da: esige precise garanzie per s. da eventuali rischi] ≈ cautelarsi (contro), difendersi, garantirsi, premunirsi (contro, da), proteggersi, tutelarsi (contro). ↔ esporsi (a).

Vocabolario
salvaguardare
salvaguardare v. tr. [dal fr. sauvegarder, der. di sauvegarde: v. salvaguardia]. – Tutelare, difendere, soprattutto interessi materiali e morali, proprî o di altri: s. i proprî diritti, la propria reputazione; s. il benessere della propria...
salvaguàrdia
salvaguardia salvaguàrdia s. f. [comp. di salva, femm. dell’agg. salvo, e guardia1, sul modello del fr. sauvegarde]. – 1. Tutela, difesa, custodia: la s. dei proprî interessi; la s. dell’ambiente naturale; convenzioni internazionali per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali