• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

saldare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

saldare [der. di saldo¹]. - ■ v. tr. 1. a. [far aderire di nuovo in un tutto parti o pezzi che si erano rotti: s. i due pezzi di una ceramica; s. un osso fratturato] ≈ attaccare, riattaccare. ‖ incollare. ⇑ congiungere, ricongiungere, riunire, unire. ↔ dissaldare, distaccare, rompere, spezzare, staccare. ‖ scollare. b. [unire pezzi metallici mediante saldatura: s. due tratti di tubo] ≈ brasare, stagnare. ↔ dissaldare, (non com.) scommettere, staccare. 2. (fig.) [tenere insieme varie parti di un complesso: il moderatore cercherà di s. i vari interventi dei relatori] ≈ collegare, congiungere, connettere, coordinare, legare, unire. ↑ amalgamare, fondere. ↔ dividere, scindere, separare. 3. (estens., econ.) [pareggiare il dare e l'avere di un conto e sim.] ≈ chiudere, estinguere, onorare, regolare, soddisfare, [riferito a un debito] liquidare. ↔ accendere, aprire. ■ saldarsi v. intr. pron. 1. [giungere ad aderire o tornare ad aderire: i due pezzi dell'osso si sono saldati] ≈ attaccarsi. ‖ incollarsi. ⇑ congiungersi, ricongiungersi, riunirsi, unirsi. ↔ dissaldarsi, staccarsi. 2. [di ferita, lacerazione e sim., ricongiungere i margini per l'avvenuta guarigione] ≈ cicatrizzarsi, richiudersi, rimarginarsi, (non com.) risarcirsi.

Vocabolario
saldare
saldare v. tr. [der. dell’agg. saldo]. – 1. Congiungere strettamente e fortemente, in un tutto organico, parti o pezzi diversi, o anche due o più pezzi di uno stesso oggetto che si sia rotto: s. i due pezzi di una ceramica; s. il manico...
saldo²
saldo2 saldo2 s. m. [der. di saldare nel sign. di «chiudere, pagare un conto»; il n. 3 ricalca il fr. solde]. – 1. Estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: fare il s.; il s. di un conto, di una fattura, il pagamento della...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali