• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rumore

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rumore /ru'more/ (ant. e lett. romore) s. m. [lat. rumor -ōris]. - 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ≈ ‖ suono. ⇓ boato, fischio, fragore, rombo, schianto, schiamazzo, scoppio, sibilo, trapestìo. ↔ silenzio. b. [suono assordante e confuso prodotto da cose o persone] ≈ baccano, cagnara, (fam.) casino, chiasso, clamore, fracasso, fragore, frastuono, gazzarra, pandemonio, schiamazzo, strepito. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità. c. [suono acuto emesso da una voce umana] ≈ grido, strillo, urlo. d. [suono acuto e persistente prodotto da voci umane] ≈ gridìo, strepitìo, urlìo, vocìo. e. [suono continuato e sommesso prodotto da una o più voci umane] ≈ bisbiglìo, borbottìo, brontolìo, brusìo, chiacchiericcio, chiacchierìo, mormorìo, parlottìo, sussurrìo. f. [suono continuato e sommesso prodotto da cose che si muovono con levità] ≈ brusìo, fruscìo. g. [suono continuato e stridente] ≈ cigolìo, scricchiolìo, stridìo, stridore. h. [suono continuato e crepitante] ≈ crepitìo, scoppiettìo, sfrigolìo. i. [suono continuato prodotto da un liquido] ≈ gocciolìo, gorgoglìo, sciabordìo, sciacquìo, sgocciolìo. l. [suono continuato prodotto da un clacson] ≈ strombettìo. m. [suono continuato prodotto da passi o da zoccoli] ≈ calpestìo, scalpiccìo, scalpitìo. n. [suono continuato prodotto da uno sfregamento] ≈ strofinìo, stropiccìo, trascinìo. o. [suono forte prodotto da un'arma da fuoco o da un ordigno] ≈ colpo, conflagrazione, deflagrazione, detonazione, esplosione, scoppio, sparo. p. [suono forte prodotto da un urto o da un crollo] ≈ botto, cozzo, schianto, tonfo. q. [suono echeggiante in modo cupo e fragoroso] ≈ boato, rimbombo, rombo, tuono. r. [suono penetrante e sottile] ≈ fischio, sibilo. s. [suono forte prodotto dal vento o da altri elementi naturali] ≈ muggito, (lett.) mugghio, ruggito, ululato. 2. (eufem.) [emissione rumorosa di gas intestinale attraverso l'orifizio anale] ≈ flato, (region.) loffa, peto, (pop.) scoreggia, (eufem.) vento, vescia. ‖ flatulenza. 3. (non com.) [notizia più o meno confusa che corre di bocca in bocca] ≈ boatos, chiacchiera, diceria, rumor, voce. 4. (fig.) [grande interesse suscitato da qualcosa: una scoperta che ha fatto r.] ≈ clamore, colpo, eco, impressione, risonanza, scalpore, sensazione.

Vocabolario
rumóre
rumore rumóre (ant. o letter. romóre) s. m. [lat. rumor -ōris]. – 1. a. Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica: il mondo finì di fare ogni moto e ogni romore...
rumoróso
rumoroso rumoróso (ant. o letter. romoróso) agg. [der. di rumore]. – 1. a. Che fa gran rumore: cascata r.; frana romorosa (Manzoni); conversazione, discussione, risata r.; gioia, allegria r.; che produce rumore, o rumori eccessivi e anormali:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali