• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rubare

Thesaurus (2018)
  • Condividi

rubare


MAPPA

1. MAPPA RUBARE significa impadronirsi con mezzi illeciti di qualcosa che appartiene a qualcun altro; indica di solito un’azione compiuta senza ricorrere alla violenza, ma usando la destrezza e l’astuzia, oppure l’inganno, in modo che il proprietario non se ne accorga subito (nella ressa gli rubarono il portafoglio; i ladri hanno rubato i gioielli e l’argenteria; i ragazzi furono sorpresi dal contadino a r. l’uva nella vigna; r. sulla spesa, sul peso, sulla misura). 2. Quando ha come soggetto un animale, rubare significa portare via, sottrarre (il gatto ha rubato un pesce dal tegame). 3. In alcuni casi si ruba prendendo per sé, in modo illecito o comunque non corretto, qualcosa che appartiene o spetta a qualcun altro (r. un’idea, un’invenzione, un’immagine; r. la fidanzata a qualcuno; r. a una madre l’affetto del figlio; r. lo stipendio, il pane). 4. In senso più generico, e senza alcun valore negativo implicito, rubare significa invece utilizzare per sé qualcosa che dovrebbe essere utilizzato in modo diverso (r. del tempo, un’ora, dieci minuti a qualcuno; r. le ore al sonno).

Parole, espressioni e modi di dire

rubare il cuore

rubare il mestiere

rubare il tempo

rubare la vista

rubare lo stipendio

rubare ore al sonno

rubare sul peso

rubare sul prezzo

rubare un’idea

Proverbi

a rubar poco si va in galera, a rubar tanto si fa carriera

Citazione

Sì: l’avevan rubato loro: la Beppa e Gustavo. Se gli veniva in mente che poteva averlo rubato anche taluno dei tanti che in quella circostanza erano corsi a invadere la bottega: – No, rispondeva a sé stesso, l’hanno rubato loro! – Tanto il vecchio odio contro la Beppa e Gustavo, e l’abitudine di vederseli sempre di fronte a contendergli, con vigilanza e ostinazione non minore alla sua, l’eredità, lo incitava a creder ladri essi soli di quello che al pari di lui avevano sì agognato.

Mario Pratesi,

L’Eredità

Vedi anche Assassino, Carcere, Colpa, Droga, Ladro, Onestà, Uccidere

Tag
  • MARIO PRATESI
Sinonimi e contrari
rubare
rubare v. tr. [dal germ. ✻raubôn]. - 1. [appropriarsi in modo illecito di beni altrui, anche con la prep. a del secondo arg. o assol.: il ladro ha rubato tutti i gioielli; mi hanno rubato il portafoglio; è stato sorpreso a r.] ≈ (fam.) arraffare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali