• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ritoccare

Vocabolario on line
  • Condividi

ritoccare


v. tr. [comp. di ri- e toccare] (io ritócco, tu ritócchi, ecc.; part. pass. ritoccato e, nell’uso ant. e tosc., anche ritócco). – 1. a. Toccare di nuovo: toccatolo con più forza e sentendo che egli non si movea, dopo più ritoccarlo cognobbe che egli era morto (Boccaccio); guai a te se ritocchi le mie carte personali; mi è ritoccato ascoltare le sue proteste. b. ant., fig. Importunare con rinnovate, insistenti richieste: Rinaldo pure Orlando ritoccava Che si dovessi con ogni supplicio Uccider Gan (Pulci). 2. Toccare chi ci ha toccato: quando uno gli avesse detto: «Il tale è morto», e avesselo ritocco con la mano, subito volea r. lui (Sacchetti). 3. fig. Di opere d’arte, e quindi, per estens., di componimenti letterarî, e di ogni lavoro in genere, tornarvi su per aggiungere o togliere qualcosa, allo scopo di correggere, migliorare, o anche semplicemente mutare: r. un quadro, un affresco, una scultura; r. una fotografia, sottoporla all’operazione di ritocco (v. ritocco2, n. 2 a e b); r. una poesia, un romanzo, una relazione; e anche r. un testamento, un contratto, cambiarne alcune clausole; r. i prezzi, le aliquote d’imposta, in economia e in finanza, sinon. eufem. di aumentare. In partic., riparare lievi deterioramenti (scrostature, scalfitture) prodottisi su una parete, sulla superficie di un mobile o di altri oggetti: bisogna r. un po’ la verniciatura di questa stanza; r. l’intonaco di una facciata. Con riferimento a operazioni di cosmetica: ritoccarsi le labbra, le ciglia, ecc., darsi o correggere il trucco delle labbra, delle ciglia; con riferimento a operazioni di chirurgia estetica: si è fatta ritoccare il naso, il seno. 4. Nel rifl., ritoccarsi, di cavalli, muli, ecc., che camminando o trottando battono i piedi di dietro con quelli davanti. Anche, più raram., di persone che camminano battendo i malleoli (o i ginocchi) l’uno contro l’altro.

Sinonimi e contrari
ritoccare
ritoccare v. tr. [der. di toccare, col pref. ri-] (io ritócco, tu ritócchi, ecc.). - 1. a. [apportare modifiche, migliorie a un'opera, a un lavoro e sim.: r. una relazione] ≈ correggere, emendare, finire, limare, migliorare, modificare, perfezionare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali