• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riseccare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

riseccare /rise'k:are/ [der. di seccare, col pref. ri-] (io risécco, tu risécchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare secco un luogo umido: vento asciutto che risecca la terra umida] ≈ asciugare, disseccare, inaridire, prosciugare, seccare. ↔ inumidire. ↑ bagnare. 2. (estens.) [sottoporre a bonifica una zona paludosa: r. una palude] ≈ bonificare, prosciugare, risanare. ■ v. intr. (aus. essere) e riseccarsi v. intr. pron. [detto spec. di piante e sim., diventare secco: i fiori (si) sono riseccati] ≈ disseccarsi, inaridirsi, insecchirsi, rinsecchirsi, risecchire, risecchirsi, seccarsi. ↑ morire. ‖ appassire, avvizzirsi, intristire. ↔ ↑ fiorire, prosperare. ‖ (fam.) ripigliare, riprendere.

Vocabolario
riseccare
riseccare v. tr. [comp. di ri- e seccare] (io risécco, tu risécchi, ecc.). – Seccare di nuovo; anche lo stesso che seccare, spec. nel sign. di prosciugare: vento asciutto che risecca la terra umida; r. una palude. Con uso intr. (aus. essere)...
risecchire
risecchire v. intr. [der. di secco, col pref. ri-] (io risecchisco, tu risecchisci, ecc.; aus. essere). – Diventare molto secco, per lo più di tessuti e organi di animali e di vegetali: gli è risecchita la pelle della faccia; la pianta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali