• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rischio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rischio /'riskjo/ s. m. [der. di rischiare]. - 1. [eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili: ogni impresa comporta qualche r.] ≈ (lett.) alea, pericolo, (tosc.) risico. ↓ incertezza, incognita. ↔ certezza, sicurezza. ● Espressioni: correre il rischio (di qualcosa) → □; mettere (o porre) a rischio → □. ▲ Locuz. prep.: a rischio 1. [che è in pericolo di danno o di vita] ≈ in pericolo. 2. [che costituisce un rischio per gli altri] ≈ pericoloso. ▼ Perifr. prep.: a (o col) rischio di [rischiando qualcosa: voglio dirgli quel che penso, anche a r. di essere licenziato] ≈ a costo di. 2. [qualsivoglia probabilità di danno, individuale o collettivo, materiale o immateriale, incomba su una popolazione data: r. nucleare] ≈ minaccia, pericolo. ↑ incubo, spettro. ↓ incognita. 3. (estens.) [qualunque possibilità che una cosa, anche positiva, accada; c'è il r. che arrivi tua madre] ≈ caso, eventualità, pericolo, probabilità. □ correre il rischio (di qualcosa) [esporsi a un rischio: correre il r. di essere licenziato] ≈ [→ RISCHIARE v. intr.]. □ mettere (o porre) a rischio [esporre a un rischio qualcosa: mettere a r. la propria vita] ≈ e ↔ [→ RISCHIARE v. tr.].

Vocabolario
rìschio
rischio rìschio (ant. risco) s. m. [der. di rischiare]. – 1. a. Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili (è quindi più tenue e meno certo che pericolo): la strada è ghiacciata e c’è il r. di scivolare;...
rischio-paese
rischio-paese (rischio Paese), loc. s.le m. Rischio di una grave crisi dell’intera economia nazionale. ◆ Nel 2004 l’economia crescerà almeno del 5%, la disoccupazione è in calo e sui mercati finanziari il Brasile è diventato più «virtuoso»...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali