• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

risaltare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

risaltare /risal'tare/ v. intr. [der. di saltare, col pref. ri-]. - 1. (aus. essere) [saltare nel posto da cui si era scesi, spec. con le prep. a, su: risaltarono a (o sul) cavallo e s'allontanarono al galoppo] ≈ rimontare, risalire. ↔ ridiscendere (da). ● Espressioni: fig., fam., risaltare fuori [di cose o persone che s'erano perdute, ricomparire inaspettatamente: di dove è risaltato fuori quel vecchio maglione?] ≈ [→ RIPRESENTARSI (2)]. 2. (aus. essere o avere, ma i tempi comp. sono poco usati) a. (artist., archit.) [di sculture, fregi, cornici, modanature, presentare prominenza rispetto a una superficie: le figure risaltano sul fondo del bassorilievo] ≈ aggettare, Ⓖ sporgere. ↔ rientrare. b. (estens.) [di cosa, distinguersi nettamente da qualcos'altro grazie al colore, alla forma e sim., anche con la prep. su: la camicia chiara risaltava sulla giacca scura] ≈ fare spicco, spiccare, [per la forma] stagliarsi. ↔ scomparire. ● Espressioni: fig., fare risaltare [dare forte evidenza a qualcosa: fare r. i meriti di qualcuno] ≈ accentuare, dare risalto (a), enfatizzare, esaltare, evidenziare, mettere (o porre) in evidenza (o in luce o in chiara luce o in risalto), sottolineare. ↔ (lett.) celare, mettere (o porre) in ombra, nascondere, (lett.) occultare, oscurare, sottacere, tacere. c. (fig.) [di persona, risultare manifestamente superiore agli altri per qualità positive: risalta fra i colleghi per il suo ingegno] ≈ brillare, distinguersi, eccellere, emergere, primeggiare, segnalarsi, spiccare. ↔ scomparire.

Vocabolario
risaltare
risaltare v. intr. e tr. [comp. di ri- e saltare]. – 1. a. Saltare di nuovo, con uso sia intr. (aus. avere): ha fallito il primo salto con l’asta, e ora si prepara a r.; sia trans.: r. il fosso, lo steccato. b. intr. (aus. essere) Saltare...
risalto¹
risalto1 risalto1 s. m. [der. di risaltare]. – 1. Sporgenza, aggetto: il r. della cornice, del fregio; l’architrave ha un forte r. sulla facciata; r. di roccia, breve ripiano, gradino su una parete rocciosa verticale o molto ripida. In...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali