• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

risalire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

risalire /risa'lire/ [der. di salire, col pref. ri-] (coniug. come salire). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [portarsi di nuovo al livello, all'altezza da cui si era scesi, anche assol.: dopo aver perso quota l'aliante cominciò a r.] ≈ rialzarsi, (fam.) riandare (o tornare) su, riascendere, risollevarsi, [di velivolo] riprendere quota. ↔ riabbassarsi, (fam.) riandare (o tornare) giù, ridiscendere, [di velivolo] riperdere quota. b. [tornare nel luogo, nel punto da cui si era discesi, con le prep. a, in, su: r. a cavallo; r. sulla moto, in macchina] ≈ rimontare, risaltare (a, su), [in un'automobile e sim.] rientrare (in). ↔ ridiscendere (da), [da un'automobile e sim.] riuscire (da). c. [di valori quali prezzi, temperature, livelli di liquidi e sim., essere di nuovo in aumento: il livello del fiume sta risalendo; in primavera la temperatura risale] ≈ rialzarsi, (fam.) riandare (o tornare) su, ricrescere. ↔ riabbassarsi, (fam.) riandare (o tornare) giù, ridiscendere. 2. (fig.) a. [tornare con la memoria a fatti lontani, quasi ripercorrendo a ritroso la serie degli avvenimenti, con la prep. a: r. con il ricordo alla prima infanzia] ≈ (lett.) rammemorare (ø), rammentare (ø), riandare (o tornare o ritornare) con la memoria (o con la mente o col pensiero), ricordare (ø), rievocare (ø), (lett.) rimembrare (ø). ↔ dimenticare (ø), (lett.) obliare (ø), scordare (ø). b. [di avvenimenti o opere del passato, aver avuto luogo, con la prep. a: la costruzione di questa chiesa risale al Mille] ≈ datare, rimontare. ■ v. tr. [percorrere salendo, spesso per raggiungere il luogo da cui si era discesi, anche fig.: scese le scale e le risalì; r. la scala del successo] ≈ rimontare. ↔ ridiscendere.

Vocabolario
risalire
risalire v. intr. e tr. [comp. di ri- e salire] (coniug. come salire; come intr., aus. essere). – 1. Salire di nuovo: l’aliante, dopo essersi abbassato fin quasi a terra, cominciò a r.; tornare di nuovo, salendo, donde si era discesi: risalì...
risaliménto
risalimento risaliménto s. m. [der. di risalire], non com. – L’azione, il fatto di risalire: il r. del corso del fiume fu molto faticoso.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali