• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ripulire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ripulire v. tr. [der. di pulire, col pref. ri-] (io ripulisco, tu ripulisci, ecc.). - 1. a. [far tornare nel primitivo stato di pulizia, togliendo sudiciume, macchie e sim.: r. le scarpe infangate] ≈ detergere, nettare, pulire, smacchiare, (lett.) tergere. ↔ (lett.) bruttare, imbrattare, insozzare, insudiciare, lordare, macchiare, sporcare. b. (fig.) [eliminare quanto è causa di corruzione morale: r. un ambiente corrotto] ≈ (non com.) bonificare, moralizzare, risanare. ↔ contaminare, corrompere, guastare, inquinare. 2. (fig., scherz.) a. [sottrarre illegittimamente a una persona ciò che le appartiene: lo hanno ripulito con abilità] ≈ (scherz.) alleggerire, derubare, [con strappo] scippare. b. [portare via illegalmente da un luogo tutto quanto è possibile: r. un appartamento] ≈ svuotare, [con uso assoluto] (fam.) fare man bassa (o piazza pulita), [con uso assol.] (fam.) fare (un) repulisti. ↑ saccheggiare. 3. (fig.) a. [rendere meno rozzo: r. le proprie maniere; il nuovo lavoro lo ha ripulito] ≈ affinare, disgrossare, dirozzare, incivilire, (non com.) sbarbarire, (non com.) scozzonare, sgrossare, urbanizzare. ↔ abbrutire, imbarbarire, involgarire. b. [emendare uno scritto cercando di condurlo a perfezione di forma] ≈ cesellare, limare, perfezionare, (lett.) polire, rifinire.

Vocabolario
ripulire
ripulire v. tr. [comp. di ri- e pulire] (io ripulisco, tu ripulisci, ecc.). – 1. Pulire di nuovo. 2. a. Far tornare nel primitivo stato di pulizia, togliendo sudiciume, macchie e in genere materiale estraneo che si sia accumulato: r. una...
ripulita
ripulita s. f. [der. di ripulire]. – L’azione di ripulire, il fatto di ripulirsi, per lo più con l’idea di atto rapido e sbrigativo: questa stanza ha bisogno di una buona r.; vado a darmi una r. e ti raggiungo. In alcuni usi fig.: in questo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali