• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ripulire

Vocabolario on line
  • Condividi

ripulire


v. tr. [comp. di ri- e pulire] (io ripulisco, tu ripulisci, ecc.). – 1. Pulire di nuovo. 2. a. Far tornare nel primitivo stato di pulizia, togliendo sudiciume, macchie e in genere materiale estraneo che si sia accumulato: r. una stanza, un mobile, le scale, la facciata di una casa; r. le scarpe infangate, un vestito impolverato, il cappello macchiato; r. una strada dal fango, dalla neve; r. il campo dai sassi, dalle erbacce, dai rovi, dai cespugli; r. il tetto, da ciò che possa impedire il libero scorrere della pioggia; r. un tubo, una conduttura, dal materiale che si è accumulato nell’interno e che impedisce il passaggio del fumo, dell’acqua, ecc. Con sign. partic. in alcune locuzioni fig. e a volte scherz.: i ladri gli hanno ripulito la casa, gli hanno portato via tutto; r. uno, portargli via tutti i soldi che ha con sé, spec. al gioco; r. la tavola, tutto quello che c’è (in tavola), mangiarsi tutto; r. la città dai malviventi, dagli amministratori disonesti, eliminandoli, imprigionandoli o scacciandoli. b. rifl. Pulire, rimettere in ordine la propria persona, lavandosi, pettinandosi, ecc., oppure i vestiti, spazzolandoli, stirandoli, ecc.; anche, nell’uso fam. e region., indossare abiti più eleganti, andar vestito meglio: vado un momento in camera a ripulirmi; appena torna a casa, sta mezz’ora a ripulirsi; da quando ha cominciato a guadagnare, si è tutto ripulito. 3. a. Pulire togliendo le parti che sono o sono diventate inutili o dannose o brutte: r. un albero, togliendo i rami secchi; r. un lavoro di cucito, metterlo a pulito togliendo le imbastiture, ecc., o, anche, farci le rifiniture. b. fig., letter. Dirozzare, ingentilire: r. i costumi, le maniere; r. una lingua dalle parole straniere; r. uno scritto, un abbozzo, limarlo, dargli l’ultima mano. ◆ Part. pass. ripulito, anche come agg.: trovò la casa tutta ripulita; spec. di persona vestita più elegantemente del solito, per lo più scherz.: la domenica va a passeggio così ripulito che nessuno lo riconoscerebbe.

Sinonimi e contrari
ripulire
ripulire v. tr. [der. di pulire, col pref. ri-] (io ripulisco, tu ripulisci, ecc.). - 1. a. [far tornare nel primitivo stato di pulizia, togliendo sudiciume, macchie e sim.: r. le scarpe infangate] ≈ detergere, nettare, pulire, smacchiare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali