• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riprovare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

riprovare1


riprovare1 v. tr. [comp. di ri- e provare] (io ripròvo, ecc.). – 1. Provare di nuovo, nei suoi varî sign.: perché il vestito stia perfettamente, sarà meglio riprovarlo; se ci riprova, avrà a che fare con me; provando e riprovando quella dolcezza la quale essa prima all’altre solea biasimare (Boccaccio); gli ho provato e riprovato la verità delle mie affermazioni, ma non ha voluto credermi; per il motto provando e riprovando, v. provare, n. 2. Con uso intr. (aus. avere) o intr. pron., fare un nuovo tentativo: riprovò (o si riprovò) ad alzarsi e a camminare, ma si sentì così debole che dovette quasi subito tornare a letto. 2. ant. Saggiare monete.

Sinonimi e contrari
riprovare²
riprovare² (ant. reprovare) v. tr. [dal lat. tardo reprobare, der. di probare "approvare", col pref. re-] (io ripròvo, ecc.). - [giudicare un'azione, un comportamento e sim., in modo decisamente negativo] ≈ biasimare, censurare, condannare,...
riprovare¹
riprovare¹ v. intr. [der. di provare, col pref. ri-] (io ripròvo, ecc.) (aus. avere). - [fare un nuovo tentativo, con la prep. a: riprovò ad alzarsi, ma non ce la fece] ≈ ritentare (di). ↔ desistere (da), rinunciare, smettere (di).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali