• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riporre

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

riporre /ri'por:e/ [lat. reponĕre, der. di ponĕre "porre", col pref. re-] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [porre di nuovo, spec. nell'espressione riporre mano: r. mano ai lavori] ≈ rimettere. b. [porre una cosa nel luogo da cui si era presa: r. il dizionario nello scaffale dopo averlo consultato] ≈ mettere a posto, ricollocare, rimettere, riposare, risistemare. ↔ ritogliere, togliere. 2. [porre una cosa in un luogo dove possa rimanere ben custodita e riparata: r. i vestiti nell'armadio; r. gli occhiali nell'astuccio] ≈ chiudere. ↔ estrarre, (fam.) tirare fuori. ■ riporsi v. intr. pron. [mettersi di nuovo a fare qualcosa, con la prep. a: r. al lavoro; r. a sedere] ≈ rimettersi. ● Espressioni: fig., fam., andare a riporsi [scomparire dalla vista: ma vai a riporti!] ≈ (lett.) celarsi, nascondersi, (lett.) occultarsi, (fam.) togliersi di mezzo. ↔ mostrarsi, (lett.) palesarsi, (fam.) venire fuori.

Vocabolario
ripórre
riporre ripórre (ant. ripónere) v. tr. [lat. repōnĕre, comp. di re- e pōnĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. a. Porre di nuovo, un’altra volta: ogni tanto mi riponeva un nuovo quesito; r. in dubbio una cosa; r. mano ai lavori; senza...
portanèlli
portanelli portanèlli s. m. [comp. di portare e anello]. – Qualunque contenitore, anche portatile, usato per riporre gli anelli per evitare di perderli.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali