• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ripercuotere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ripercuotere /riper'kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre "percuotere", col pref. re-] (coniug. come percuotere). - ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio] ≈ ribattere (a), ribussare (a), ripicchiare (a). 2. a. [rinviare raggi, luci e sim.: lo specchio ripercuote i raggi solari] ≈ riflettere, rifrangere, rispecchiare. ‖ riverberare. ↔ assorbire. ↓ attenuare, smorzare. b. [rinviare suoni: le rocce ripercuotono il rumore delle onde] ≈ riecheggiare, rimandare, rinviare. ↔ assorbire. ↓ attenuare, attutire, ovattare, smorzare. ■ ripercuotersi v. intr. pron. 1. a. [di raggio, luce e sim., essere rinviato per riflessione, con la prep. su: un raggio di sole che si ripercuote sul pavimento] ≈ riflettersi, rifrangersi, rimbalzare. ‖ riverberarsi. b. [di suono, diffondersi per riflessione, con la prep. in: i rumori si ripercuotono nell'aria] ≈ echeggiare, riecheggiare, riflettersi, rimbalzare, risuonare. ↑ rimbombare, rintronare. 2. a. (estens.) [cagionare indirettamente, per contraccolpo, un urto, una scossa, con la prep. per: l'urto del locomotore si ripercosse per tutti i vagoni del treno] ≈ propagarsi. b. (fig.) [provocare di riflesso determinati effetti e conseguenze, per lo più negativi, con la prep. su: la scarsità del raccolto si ripercuoterà sui prezzi del grano] ≈ condizionare (ø), incidere, influenzare (ø), influire, riflettersi, riverberarsi.

Vocabolario
ripercuòtere
ripercuotere ripercuòtere (pop. o poet. ripercòtere) v. tr. [dal lat. repercutĕre, comp. di re- e percutĕre «percuotere»] (coniug. come percuotere). – 1. Percuotere di nuovo, più volte: Li remi, pria ne l’acqua ripercossi, Tutti si posan...
ripercussivo
ripercussivo agg. [der. del lat. repercussus, part. pass. di repercutĕre «ripercuotere»], non com. – Che ripercuote, atto a ripercuotere.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali