• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinvigorire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rinvigorire [der. di invigorire, col pref. r(i)-] (io rinvigorisco, tu rinvigorisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento al corpo umano o a parte del corpo, rendere più robusto, più vigoroso: l'esercizio rinvigorisce il fisico, i muscoli] ≈ corroborare, fortificare, invigorire, irrobustire, potenziare, rafforzare, rinforzare, temprare, tonificare, [con riferimento ai muscoli] rassodare. ↑ ingagliardire, ringagliardire. ↔ fiaccare, indebolire, infiacchire, rammollire, svigorire. ↑ [con riferimento all'intero organismo] debilitare. 2. (fig.) [con riferimento a sentimento, qualità morale e sim., rendere più saldo: r. la fiducia, la fede] ≈ consolidare, corroborare, fortificare, irrobustire, potenziare, rafforzare, rinforzare, rinsaldare, temprare. ‖ accrescere, aumentare. ↔ affievolire, fiaccare, indebolire, infiacchire, svigorire. ‖ diminuire, ridurre. ■ v. intr. (aus. essere) e rinvigorirsi v. intr. pron. 1. [del corpo umano o di parte di esso, divenire più robusto, più vigoroso: (si) è rinvigorito con molta ginnastica] ≈ corroborarsi, fortificarsi, ingagliardire, invigorire, irrobustirsi, potenziarsi, rafforzarsi, rinforzarsi, temprarsi, tonificarsi, [dei muscoli] rassodarsi. ↑ ingagliardirsi, ringagliardirsi. ↔ fiaccarsi, indebolirsi, infiacchirsi, rammollirsi, svigorirsi. ↑ [dell'intero organismo] debilitarsi. 2. (fig.) [di sentimento, qualità morale e sim., divenire più saldo: la sua fede, la sua speranza (si) è rinvigorita] ≈ consolidarsi, corroborarsi, fortificarsi, irrobustirsi, potenziarsi, rafforzarsi, rinforzarsi, rinsaldarsi, temprarsi. ‖ accrescersi, aumentare. ↔ affievolirsi, fiaccarsi, indebolirsi, infiacchirsi, svigorirsi. ‖ diminuire, ridursi.

Vocabolario
rinvigorire
rinvigorire v. tr. e intr. [comp. di r- e invigorire] (io rinvigorisco, tu rinvigorisci, ecc.). – Invigorire di nuovo: tornò molto stanco, ma un buon riposo lo rinvigorì; più com. come equivalente del semplice invigorire (di cui è assai...
rinvigoriménto
rinvigorimento rinvigoriménto s. m. [der. di rinvigorire], non com. – Il fatto di rinvigorire o di rinvigorirsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali