• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinnovellare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rinnovellare (ant. rinovellare) [dal lat. tardo renovellare (der. di novellus "novello", col pref. re-), raccostato a innovare, rinnovare] (io rinnovèllo, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. a. [rendere più nuova una cosa ormai vecchia, non adatta alle esigenze del presente] ≈ [→ RINNOVARE (1. a)]. b. [eseguire la ristrutturazione di un vano, di un locale e sim.] ≈ [→ RINNOVARE (1. b)]. c. [con riferimento all'aria in uno spazio chiuso, far sì che sia sostituita da altra più fresca] ≈ [→ RINNOVARE (1. c)]. d. (fig.) [attuare la riforma di qualcosa: r. le leggi, la mentalità] ≈ [→ RINNOVARE (1. d)]. 2. (fig.) a. [fare o dire di nuovo qualcosa] ≈ [→ RINNOVARE (2. a)]. b. [fare essere o sussistere di nuovo una cosa che non era o non si avvertiva più da qualche tempo: r. la paura] ≈ rinnovare. ■ rinnovellarsi v. intr. pron. 1. a. [riacquistare vigore e forza fisica] ≈ e ↔ [→ RINNOVARSI (1. a)]. b. (fig.) [beneficiare di un rinnovamento spirituale e sim.] ≈ e ↔ [→ RINNOVARSI (1. b)]. c. (fig.) [trasformarsi diventando più nuovo] ≈ [→ RINNOVARSI (1. c)]. 2. (fig.) [di avvenimenti e sim., accadere di nuovo] ≈ [→ RINNOVARSI (2)].

Vocabolario
rinnovellare
rinnovellare (ant. rinovellare) v. tr. [dal lat. tardo renovellare (der. di novellus, dim. di novus: v. novello), raccostato a innovare, rinnovare] (io rinnovèllo, ecc.), letter. – Lo stesso che rinnovare, nel senso di rimettere a nuovo,...
rinnovellaménto
rinnovellamento rinnovellaménto s. m. [der. di rinnovellare], letter. – L’azione di rinnovellare, il fatto di rinnovellarsi o di venire rinnovellato: nelle prime settimane dopo il matrimonio, il marchese aveva avuto la dolcissima sensazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali