• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinfòrzo

Vocabolario on line
  • Condividi

rinforzo


rinfòrzo s. m. [der. di rinforzare]. – 1. L’azione, l’operazione di rinforzare; il fatto di venire rinforzato; quanto serve a rinforzare: provvedere al r. di un muro pericolante, degli argini di un fiume in piena; il forte vento rese necessario il r. degli ormeggi delle navi; far fare, mettere un r. alle scarpe, ai gomiti della giacca, al fondo dei pantaloni; disporre il r. di un presidio, di una guarnigione, di un reparto di polizia (e, nel plur. rinforzi, i contingenti, i reparti e i mezzi inviati per rinforzo: chiedere, inviare rinforzi; aspettare i r.). Com. la locuz. avv. e agg. di rinforzo, con lo scopo e la funzione di rinforzare: mettere di r. una trave, una serie di putrelle; mandare di r. un reparto di paracadutisti; strutture, elementi di r., nelle costruzioni (muro di r., trave di r., ecc.); ormeggi, cavi di r., in marina; rammendo di r., fatto dove il tessuto è liso e sta per cedere; nella tecnologia delle materie plastiche, materiale di r. (o agente rinforzante); in röntgendiagnostica, schermo di r., lastra di metallo che emette luce visibile o ultravioletta quando è colpita da raggi X e che viene posta a contatto con una lastra fotografica quando questa viene esposta per rinforzarne l’immagine. 2. In partic.: a. In fotografia, trattamento chimico cui vengono sottoposti i negativi o le diapositive che presentano immagini debolmente delineate e mancanti di contrasto perché sottoesposti o insufficientemente sviluppati: di solito è attuato in due fasi, costituite dall’imbiancamento (sbianca) dell’immagine e da un successivo nuovo sviluppo. b. In psicologia, qualsiasi evento suscettibile di aumentare la probabilità di emissione di una risposta: r. positivi e r. negativi, a seconda che tendano a incoraggiare o a inibire un determinato tipo di comportamento, di pensiero, di sentimento.

Sinonimi e contrari
rinforzo
rinforzo /rin'fɔrtso/ s. m. [der. di rinforzare]. - 1. (edil.) [il rendere più solida un'opera muraria e sim.] ≈ e ↔ [→ RINFORZAMENTO (1)]. 2. (estens.) a. [quanto serve a rinforzare un'opera muraria] ≈ appoggio, sostegno, supporto. ⇓ contromuro,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali