• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rincrescere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rincrescere /rin'kreʃere/ v. impers. [der. di increscere, col pref. r(i)-] (coniug. come crescere). - 1. [essere causa di rimorso e sim.: mi rincresce che tu non sia venuto con noi] ≈ dispiacere, dolere, spiacere. ↔ fare piacere. 2. [essere causa di fastidio e sim.: non ti rincresce di aspettarmi un istante?] ≈ dare noia, dispiacere, infastidire, seccare. ↔ (lett.) aggradare, andare a genio, (tosc.) garbare, piacere.

Vocabolario
rincréscere
rincrescere rincréscere v. intr. [comp. di r- e increscere] (coniug. come crescere; aus. essere). – 1. ant. Venire a noia: costui, quando tu gli sarai rincresciuta, con gran vitupero di te medesima ti caccerà via (Boccaccio). 2. impers....
rincrescióso
rincrescioso rincrescióso agg. [der. di rincrescere], non com. – Che dà rincrescimento; increscioso, spiacevole. Anticam. anche di persona, che prova rincrescimento. ◆ Avv. rincresciosaménte, ant. o raro, in modo rincrescioso.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali