• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rimasuglio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rimasuglio /rima'suʎo/ o /rima'zuʎo/ s. m. [der. di rimaso, part. pass. ant. di rimanere], spreg. - 1. [ciò che rimane, che avanza di qualcosa, per lo più in scarsa quantità o di poco pregio: cenare con i r. del pranzo] ≈ avanzo, (non com.) racimolo, resto, rimanente, rimanenza. 2. (fig.) [residuo di sentimenti, principi morali e sim., ormai perduti: se ti resta ancora un r. di dignità] ≈ barlume, briciolo, ombra, parvenza.

Vocabolario
rimasùglio
rimasuglio rimasùglio (o rimaṡùglio; pop. tosc. rimasùgliolo o rimaṡùgliolo) s. m. [der. di rimaso, part. pass. ant. di rimanere]. – Ciò che rimane, che avanza di ciò che c’era prima, o una cosa usata o posseduta, in genere con l’idea di...
avanzume
avanzume s. m. [der. di avanzo], spreg. – Avanzaticcio, rimasuglio, spec. di cose cattive o avariate o inservibili.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali