• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riforniménto

Vocabolario on line
  • Condividi

rifornimento


riforniménto s. m. [der. di rifornire]. – 1. a. Il rifornire, l’attività o il complesso di operazioni intese a rifornire o a rifornirsi: provvedere al r. di una città; ostacolare il r. delle truppe; r. di viveri, di munizioni; servizî di r.; la nave stava facendo r. di acqua, di combustibile; r. di navi in navigazione, di aerei in volo, di astronavi o di capsule spaziali in orbita; mi sono fermato a un distributore per fare r. di carburante. Meno com. con riferimento a persone singole: r. di cibi e bevande ai corridori, nel ciclismo, effettuato in punti prestabiliti durante lo svolgimento delle gare a tappe e su strada in genere; per lo più scherz., fare r. di vino, di sigarette, di soldi, farne buona provvista. Assol., fare r., da parte di una nave, compiere le varie operazioni di caricamento a bordo di tutti i materiali, consumabili e non consumabili, necessarî per il suo esercizio; da parte di un aeromobile, caricare a bordo le provviste necessarie al volo e agli scopi del volo; in senso più stretto, anche con riferimento ad autoveicoli, far provvista di carburante e lubrificante; posto di r., stazione di r., distributore di carburante, annesso o no a una stazione di servizio (anche ellitticamente, per brevità: mi fermerò al primo rifornimento); r. in volo, operazione con la quale un aereo in volo viene rifornito di carburante, mediante un tubo speciale, da parte di un altro velivolo. b. In medicina, r. di un pneumotorace, la reintroduzione di gas nel cavo pleurico per compensare quello riassorbito e mantenere costante il grado di collasso polmonare. c. Per traslato, nome dato in Sardegna alla montata (v.) del pesce in valle. 2. Concr., e per lo più al plur., i materiali, le provviste e tutto ciò di cui ci si rifornisce: i r. si assottigliavano di giorno in giorno; il nemico si impadronì di tutti i r. di viveri e munizioni; arrivano i r.; trasporto dei r. per via aerea; scherz.: ai r. provvedo io (a portare la merenda, l’occorrente per uno spuntino, ecc.).

Sinonimi e contrari
rifornimento
rifornimento /riforni'mento/ s. m. [der. di rifornire]. - 1. [il rifornire, l'attività o il complesso di operazioni intese a rifornire o a rifornirsi: r. di acqua, di combustibile; r. di aerei in volo; posto di r.] ≈ provvista, (non com.) rifornitura....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali