• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ridda

Vocabolario on line
  • Condividi

ridda


s. f. [der. di riddare]. – 1. Tipo di ballo antico di più persone che giravano in tondo tenendosi per mano e cantando: fare una r.; guidare o menare la r.; era quella che meglio sapeva sonare il cembalo ... e menar la r. (Boccaccio). 2. fig. Movimento disordinato, agitato, convulso di molte persone o cose, anche astratte: una r. di maschere ballava e cantava per le vie del centro; r. infernale, sfrenata; la r. degli affari, dei miliardi; nei loro occhi infossati ... non parevano rispecchiarsi le immagini presenti d’intorno, ma una qualche r. di figure allucinatorie, come una lanterna magica di forme assurde giranti in perpetuo (Morante); quell’insignificante episodio mi gettava in una r. di supposizioni (Landolfi). ◆ Accr., ant. riddóne m., solo in senso proprio.

Sinonimi e contrari
ridda
ridda s. f. [der. di riddare]. - [movimento disordinato e convulso di molte persone o cose, anche astratte: una r. di maschere ballava e cantava per le vie; una r. di pensieri] ≈ baraonda, (lett.) farandola, girandola, tumulto, turbine, turbinio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali