• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

riceviménto

Vocabolario on line
  • Condividi

ricevimento


riceviménto s. m. [der. di ricevere]. – 1. L’atto di ricevere, il fatto di venire ricevuto, solo in riferimento a invii o spedizioni di effetti postali, valori, merci: confermare il r. di un plico raccomandato, di un vaglia; il pagamento deve essere effettuato in contanti, al r. della merce. 2. a. Sinon. meno com. di accoglienza, se fatta a persona di particolare riguardo: all’illustre concittadino è stato preparato un solenne r.; vogliono fargli grandi r. al suo ritorno; ma specifico per l’accoglienza solenne con cui un neo-accademico è ricevuto nell’accademia: il r. dei nuovi soci è fissato per il 1° marzo. b. Trattenimento festoso offerto a più persone, espressamente invitate, in casa propria o in altro luogo adatto, con rinfresco, in occasione di cerimonie (spec. nozze, battesimo, prima comunione, cresima, ecc.), ricorrenze speciali, per festeggiare ospiti e personalità: dare, offrire un r.; invitare, essere invitato a un r.; partecipare a un r.; passare il tempo in feste e ricevimenti; sala per banchetti e ricevimenti; r. ufficiale, diplomatico; r. a corte; il presidente della Repubblica ha offerto un r. in onore dei capi di governo stranieri.

Sinonimi e contrari
ricevimento
ricevimento /ritʃevi'mento/ s. m. [der. di ricevere]. - 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: pagamento da effettuarsi al r. della merce] ≈ ricezione. ‖ ritiro. ↔ invio, spedizione. ‖ consegna, recapito. ● Espressioni:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali