• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ricettivo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ricettivo (o recettivo) agg. [der. del lat. receptus, part. pass. di recipĕre "ricevere"]. - 1. [che è atto a ricevere elementi o stimoli esterni: è un ragazzo molto r.] ≈ sensibile. ‖ aperto, curioso, disponibile, intelligente, (fam.) sveglio. ↔ ‖ apatico, chiuso, indolente, refrattario. 2. (med.) [dotato di ricettività, con la prep. a: un soggetto molto r. alle infezioni batteriche] ≈ predisposto. ↑ Ⓖ vulnerabile. ‖ a rischio. ↔ immune, refrattario. 3. (telecom.) [dotato di elevate capacità di ricezione: una ricetrasmittente poco r.] ≈ sensibile. 4. [attrezzato per accogliere e ospitare forestieri: un centro sciistico scarsamente r.] ≈ ‖ capace, capiente.

Vocabolario
ricettivo
ricettivo (o recettivo) agg. [der. del lat. receptus, part. pass. di recipĕre «ricevere»]. – 1. Attrezzato per accogliere e ospitare forestieri: una località turistica, una zona ricca di monumenti d’arte, molto o poco r.; un centro sciistico...
ricettare²
ricettare2 ricettare2 v. tr. [der. di ricetta] (io ricètto, ecc.), non com. – Prescrivere in una ricetta medica: r. una medicina, un ricostituente, uno stupefacente. È voce già antica, rimessa in uso in tempi recenti, soprattutto in costruzione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali