• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
473 risultati
Tutti i risultati [473]
Industria [209]
Alimentazione [167]
Chimica [68]
Medicina [40]
Arti visive [29]
Botanica [29]
Architettura e urbanistica [23]
Farmacologia e terapia [18]
Industria cosmetica e farmaceutica [18]
Zoologia [16]

scollettatóre

Vocabolario on line

scollettatore scollettatóre s. m. [der. di scollettare]. – 1. (f. -trice) Operaio agricolo addetto alla scollettatura delle barbabietole da zucchero. 2. Attrezzo per la scollettatura, lo stesso che scollettatrice. ... Leggi Tutto

scollettatrice

Vocabolario on line

scollettatrice s. f. [der. di scollettatura]. – Macchina usata in agricoltura per la scollettatura delle barbabietole da zucchero; è costituita essenzialmente da una lama a disco rotante. ... Leggi Tutto

scollettatura

Vocabolario on line

scollettatura s. f. [der. di colletto1, col pref. s- (nel sign. 4)]. – In agraria, l’asportazione dalle radici delle barbabietole da zucchero del colletto insieme con il ciuffo di foglie; si esegue con [...] le scollettatrici prima dell’estirpazione, quando la pianta è ancora radicata nel terreno, o anche manualmente dopo estirpazione delle barbabietole ... Leggi Tutto

scólo

Vocabolario on line

scolo scólo s. m. [der. di scolare3]. – 1. a. Lo scolare, movimento di deflusso di acque o di altri liquidi: un fossato per lo s. dell’acqua piovana; rete di scolo; galleria di scolo, nelle miniere, [...] : lo s. del letame è un ottimo concime. Nell’industria zuccheriera, denominazione delle acque madri della cristallizzazione dello zucchero, costituite da sciroppi concentrati (s. scuro, chiaro, verde, ecc.). 2. a. Con riferimento a organismi umani (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fóndere

Vocabolario on line

fondere fóndere v. tr. [lat. fŭndĕre «versare»] (io fóndo, ecc.; pass. rem. fuṡi, fondésti, ecc.; part. pass. fuṡo, ant. fonduto). – 1. ant. Versare, spargere copiosamente: f. lacrime, f. sangue; fig., [...] estens., sciogliere, struggere, riferito ad altre sostanze che si fanno passare dallo stato solido allo stato liquido: f. lo zucchero, sul fuoco; Sì che par foco fonder la candela (Dante). Nell’intr. pron., liquefarsi, struggersi: al calore, la cera ... Leggi Tutto

croccantino

Neologismi (2016)

croccantino s. m. 1. Usato specialmente al pl., mangime secco per animali domestici, in particolare cani e gatti; per estensione, prodotto alimentare secco e croccante, generalmente di gusto salato, [...] dimensioni, consumato per stuzzicare l'appetito. 2. Gusto di gelato o dolce che ricorda il sapore del croccante (zucchero tostato e mandorle caramellate). ◆  Una fame irresistibile. Incapace di aspettare che il distributore automatico faccia uscire i ... Leggi Tutto

effetto nocebo

Neologismi (2012)

effetto nocebo loc. s.le m. Risposta patologica dell'organismo umano in alcuni soggetti particolarmente suggestionabili che, temendo l'insorgere di un sintomo, ne favoriscono la comparsa; tale effetto [...] e studi sul suo opposto, il placebo, fenomeno che rende in qualche modo efficace anche una pillola «finta» (a base di zucchero, ad esempio) se chi la prende è assolutamente convinto di avere a che fare con un farmaco vero. (Luca Carra, Corriere ... Leggi Tutto

sugar tax

Neologismi (2019)

sugar tax loc. s.le f. Tassa, imposta indiretta su prodotti alimentari zuccherati, in particolare sulle bevande analcoliche. ♦ Oltre al taglio della corporate tax il governo inglese ha pensato di riequilibrare [...] 24 Ore.com, 17 marzo 2016, Economia) • Una buona cosa, tanto che il Regno Unito ha introdotto la tassa sulle bevande zuccherate a partire dal 2018. Per questo era sembrata un'idea saggia quella circolata nei giorni scorsi che ipotizzava una sugar tax ... Leggi Tutto

fabbrica

Thesaurus (2018)

fabbrica 1. Si chiama FABBRICA l’attività di fabbricare e il suo risultato (la f. delle ceramiche è diffusa in tutta la regione), e in particolare la costruzione di un edificio (dirigere la f. d’un [...] è un luogo, uno stabilimento in cui si produce qualcosa, spesso su scala industriale (f. di merletti, di bottoni; f. di sapone, di zucchero; una f. di automobili; gli operai d’una f.; lavorare in f.). 3. Il termine ha poi anche un uso figurato, e si ... Leggi Tutto

pasta

Thesaurus (2018)

pasta 1. MAPPA La parola PASTA indica un impasto di farina e acqua che, opportunamente lavorato fino a renderlo sodo e compatto, è usato come base per varie preparazioni gastronomiche (pane, pizze ecc.); [...] tipi di impasto per dolci, torte ecc., composto in genere di farina o fecola di patate, burro o altro grasso commestibile, zucchero e uova, ma più spesso indica 4. un dolce di piccole dimensioni, di varia preparazione e forma, fatto con pasta dolce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 48
Enciclopedia
zucchero
Nel linguaggio scientifico, nome generico di monosaccaridi, disaccaridi e oligosaccaridi; sono composti solubili in acqua e generalmente dolci. Per estensione, il termine comprende l’insieme dei glicidi (➔). Nell’uso comune s’intende per z....
Zùcchero
Nome d'arte del cantautore italiano Adelmo Fornaciari (n. Roncocesi, Reggio nell'Emilia, 1955). Vinse come cantante solista il festival di Castrocaro nel 1981, dedicandosi in seguito all'elaborazione di uno stile che fonde elementi del blues...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali