• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Chimica [22]
Industria [15]
Alimentazione [13]
Medicina [13]
Botanica [11]
Biologia [7]
Anatomia [3]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Industria chimica e petrolchimica [3]

micòlico

Vocabolario on line

micolico micòlico agg. [comp. di mico- e -olo1, col suff. -ico]. – Acido m.: composto organico, acido alifatico a catena ramificata, presente nel bacillo di Koch; dai suoi prodotti di idrolisi sono stati [...] isolati zuccheri e aminoacidi. ... Leggi Tutto

mostimètrico

Vocabolario on line

mostimetrico mostimètrico agg. [der. di mostimetro] (pl. m. -ci). – Relativo al mostimetro, e più in generale alla misurazione della percentuale di zuccheri contenuta nel mosto d’uva: dati m.; tabelle [...] mostimetriche ... Leggi Tutto

mostìmetro

Vocabolario on line

mostimetro mostìmetro s. m. [comp. di mosto e -metro]. – Lo stesso che gleucometro, strumento per determinare la percentuale di zuccheri contenuta nel mosto d’uva. ... Leggi Tutto

pseudodiftèrico

Vocabolario on line

pseudodifterico pseudodiftèrico agg. [comp. di pseudo- e difterico] (pl. m. -ci). – Qualifica data a un gruppo di batterî, alcuni patogeni, altri no, appartenenti allo stesso genere del bacillo difterico [...] (Corynebacterium diphteriae), e ad esso morfologicamente simili, dal quale si differenziano soprattutto per alcuni caratteri, tra cui il diverso potere fermentante sui varî zuccheri e la mancanza di produzione della tossina difterica. ... Leggi Tutto

zùcchero

Vocabolario on line

zucchero zùcchero (ant. o region. zùccaro) s. m. [dall’arabo sukkar (voce indiana da cui anche il gr. σάκχαρον: v. saccarosio e saccarina)]. – 1. a. Sostanza cristallina dolce, di colore bianco se pura, [...] : dolce come lo z.; assaggia questa pesca, o questo vino, è dolce come lo z., o, anche, è uno z., un vero zucchero. b. Con riferimento a disgrazia, contrarietà o noia che sembra sopportabile in confronto con altre peggiori (ma in questo caso più com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pseudomelitùria

Vocabolario on line

pseudomelituria pseudomelitùria s. f. [comp. di pseudo- e melituria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione con le urine di sostanze, medicamentose o di altra natura, capaci di provocare, allo stesso [...] modo degli zuccheri, alcune particolari reazioni riduttrici. ... Leggi Tutto

flèmma

Vocabolario on line

flemma flèmma s. f. [dal lat. tardo phlegma (neutro), gr. ϕλέγμα, der. di ϕλέγω «ardere, essere infiammato»]. – 1. Nell’antica dottrina umorale, uno dei quattro umori fondamentali dei quali si credevano [...] e di altri alcoli (propilico, butilico, esilico, ecc.) ottenuti come sottoprodotti nella fermentazione alcolica dell’amido e degli zuccheri; è un liquido volatile, incolore o giallastro, di odore sgradevole, largamente usato per ricavarne gli alcoli ... Leggi Tutto

ipernutrïènte

Vocabolario on line

ipernutriente ipernutrïènte agg. [comp. di iper- e nutriente]. – Di alimento, che ha un potere nutriente eccessivo, spec. in quanto contiene grassi o zuccheri in quantità troppo elevate. ... Leggi Tutto

iperġlicìdico

Vocabolario on line

iperglicidico iperġlicìdico agg. [comp. di iper- e glicidico] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ricco di carboidrati (amidi e zuccheri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] di cognac o rum; è denominaz. pop. anche di altre bevande, fatte per es. di tuorli d’uovo frullati con acqua e zucchero, o sbattuti nel brodo a bagnomaria; fig., cibo squisito o raro, spec. in frasi scherz. o iron.: sono così attaccati a quel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
amilogenesi
Condensazione degli zuccheri in amido; avviene con modalità e scopi differenti nei cloroplasti e nei leucoplasti delle piante contenenti clorofilla.
formosio
Miscela di zuccheri, comprendente aldosi e chetosi, che si origina, in seguito a condensazione aldolica, per azione degli alcali sulla formaldeide, sull’aldeide glicolica o sull’aldeide glicerica (mista a diossiacetone).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali