• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Biologia [8]
Zoologia [8]
Medicina [8]
Industria [5]
Fisica [5]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Religioni [4]
Militaria [3]
Storia [3]

suòla

Vocabolario on line

suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la [...] scarpe risuolate (mezza risuolatura): queste scarpe sono mal ridotte: bisogna rifare i tacchi e le mezze suole. 2. In zootecnia: a. Porzione dello zoccolo del cavallo, a forma di lamina fortemente incurvata a volta, che insieme al fettone costituisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

camuṡo

Vocabolario on line

camuso camuṡo agg. [forse der. di muso, con prefisso pegg.]. – Schiacciato, piatto, detto del naso; per estens., di persona che ha il naso schiacciato: qual conviensi Al c. etiòpe il naso fia (Parini); [...] secondo la tradizione, Socrate aveva il naso camuso. In zootecnia, testa c., la testa del cavallo che, veduta di lato, mostra leggermente concavo il profilo della faccia. ... Leggi Tutto

silomàis

Vocabolario on line

silomais silomàis (anche silo-màis) s. m. [comp. di silo e mais]. – In zootecnia, insilato integrale della pianta di mais, raccolta a maturazione incompleta della granella e lasciata fermentare, ben [...] pressata, in assenza di aria e di luce; è oggi un componente molto comune nella dieta dei bovini di allevamento, appetibile, economico e disponibile in tutte le stagioni, ma che richiede opportune integrazioni ... Leggi Tutto

silosórgo

Vocabolario on line

silosorgo silosórgo s. m. [comp. di silo e sorgo]. – In zootecnia, insilato integrale della pianta del sorgo con tecnica e impiego simili a quelli del silomais. ... Leggi Tutto

riproduttóre

Vocabolario on line

riproduttore riproduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di riprodurre]. – 1. s. m. a. Apparecchio o dispositivo per effettuare riproduzioni di un originale (v. riproduzione, n. 2 a): r. fotografico, [...] r. acustico o sonoro, come denominazione generica di varî apparecchi e sistemi per la riproduzione dei suoni. b. In zootecnia, animale destinato alla riproduzione (in questa accezione è sinon. di fattore e, al femm., fattrice), in contrapp. a quelli ... Leggi Tutto

serrato¹

Vocabolario on line

serrato1 serrato1 agg. [part. pass. di serrare]. – 1. Con valore verbale: a. Chiuso: rimase s. in casa per più di un mese. b. Stretto, ristretto: si sentiva s. tra la folla; [Amore] calossi a piombo [...] e stringente: discorso, ragionamento s.; pronunciò una s. requisitoria; stile s., conciso ed efficace; pronuncia s., stretta. 3. In zootecnia, detto del cavallo in cui, per difetto di appiombo, l’arto anteriore nel suo insieme è spostato all’interno ... Leggi Tutto

vandeano

Vocabolario on line

vandeano agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Della Vandèa, regione e dipartimento della Francia occid. che nel 1793, in difesa della monarchia capetingia e del cattolicesimo e contro la gravosità della leva [...] v.) che si concluse definitivamente soltanto nel 1800: la rivolta v., l’accanita resistenza vandeana. b. In zootecnia, razza v., sottorazza di bovini allevata in Vandea. 2. fig. Nella pubblicistica politica, sostenitore e difensore intransigente ... Leggi Tutto

sottolìngua

Vocabolario on line

sottolingua sottolìngua s. m. [comp. di sotto- e lingua], invar. – In zootecnia, tasto situato nel canale delle ganasce, da cui si rileva lo stato di ingrassamento dei bovini. ... Leggi Tutto

regime¹

Vocabolario on line

regime1 regime1 (non com. règime) s. m. [dal lat. regĭmen regimĭnis «governo, amministrazione», der. di regĕre «reggere»]. – 1. Ordinamento politico, forma o sistema statuale o di governo: r. democratico, [...] o asciutto, senza bevande alcoliche (anche in riferimento al proibizionismo di alcolici, come norma giuridica). Per estens., in zootecnia, r. verde, alimentazione di animali domestici a base esclusiva di piante fresche. b. Modo in cui è regolata ... Leggi Tutto

lattazióne

Vocabolario on line

lattazione lattazióne s. f. [dal lat. tardo lactatio -onis, der. di lactare «dare latte, allattare»]. – 1. In fisiologia, la secrezione del latte dalle ghiandole mammarie (v. fig. a p. 36). 2. In zootecnia, [...] la quantità di latte prodotta da una vacca in un anno. 3. ant. Allattamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
zootecnia
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione di lavoro, di carne e grasso, di latte,...
ingozzamento
In zootecnia, alimentazione forzata (gavage) del pollame con apparecchi speciali funzionanti a pompa; diffusa in particolare con le oche, per ingrassarle e produrre il foie gras. In Italia è oggetto di dibattito se questa pratica, ai fini legali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali