• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Biologia [8]
Zoologia [8]
Medicina [8]
Industria [5]
Fisica [5]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Religioni [4]
Militaria [3]
Storia [3]

maltinto

Vocabolario on line

maltinto (o 'mal tinto') agg. – 1. non com. Tinto o tinteggiato malamente. 2. In zootecnia, morello m., di cavallo dal mantello di color nero non regolare, tendente al rosso bruno. ... Leggi Tutto

giuntato

Vocabolario on line

giuntato agg. [part. pass. di giuntare]. – 1. Aggiuntato: due pezzi g., mal giuntati. 2. In zootecnia, lungo g., detto di un cavallo, quando l’appiombo dell’arto anteriore non è normale, in modo tale [...] che la verticale abbassata dal centro dell’articolazione del gomito cade molto dietro ai talloni; analogam., basso g. o corto g., quando l’appiombo dell’arto posteriore non è normale, in modo tale che ... Leggi Tutto

incrociato

Vocabolario on line

incrociato agg. [part. pass. di incrociare]. – 1. Disposto a croce, che si taglia a croce o s’interseca: due linee i.; stare con le braccia, con le gambe i.; fuoco i., di batterie che da punti diversi [...] come punto d’ornato, detto più comunem. punto in croce o punto croce. 2. Con sign. più particolari: a. In biologia e zootecnia, razze i., che hanno subìto un incrocio, ibridate. b. In botanica, riferito a foglie o ad altri organi, sinon. di decussato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

sgolato

Vocabolario on line

sgolato agg. [der. di gola, col pref. s- (nel sign. 4)]. – In zootecnia, detto di bovino in cui la giogaia è poco abbondante. ... Leggi Tutto

milleproroghe

Neologismi (2008)

milleproroghe (mille proroghe), agg. inv. Che posticipa la durata e la validità di numerosi provvedimenti governativi o legislativi. ◆ Le commissioni Bilancio e Affari costituzionali della camera ieri [...] uno prevedeva l’allungamento per un anno di questa carica. Ampliati i poteri: non più solo Bse, ma «tutti i problemi della zootecnia bovina». (Stampa, 16 giugno 2007, p. 12, Interno). Composto dall’agg. mille e dal s. f. proroga. Già attestato nella ... Leggi Tutto

califòrnico

Vocabolario on line

californico califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., [...] speciali apparecchi dove vengono poste a sviluppare le uova fecondate dei salmonidi durante l’incubazione artificiale, a scopo di ripopolamento ... Leggi Tutto

mónta

Vocabolario on line

monta mónta s. f. [der. di montare]. – 1. L’atto, e soprattutto il modo, di montare un cavallo, cioè di cavalcare: sistema inglese, americano di m. dei cavalli da corsa; contratto di m., nell’ippica, [...] esemplari di una determinata scuderia. Estens.: è una buona m., di un fantino esperto e ricercato. 2. In zootecnia, l’accoppiamento di animali domestici: stallone, toro da m., allevati appositamente per la riproduzione; stazione di m., denominazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

metìccio

Vocabolario on line

meticcio metìccio (ant. mestìccio, mestizzo o mestizo) s. m. (f. -a) e agg. [lat. tardo mixtīcius, der. di mixtus, part. pass. di miscēre «mescolare» (propr. «misto di colore bianco e nero»), influenzato [...] ] (pl. f. -ce). – 1. In antropologia fisica, individuo nato da genitori appartenenti a popolazioni antropologicamente diverse. 2. In zootecnia, ibrido tra individui di razza diversa. 3. Raro in senso estens. e fig., come sinon. generico di bastardo. ... Leggi Tutto

montanino

Vocabolario on line

montanino agg. e s. m. (f. -a) [der. del lat. montanus «montano»; cfr. lat. mediev. montaninus]. – 1. agg. e s. m. Di montagna (è forma usata soprattutto in Toscana e nel linguaggio letter.): aria m.; [...] . pasturelle (Sacchetti); Una povera donna m. (Giusti); ninfe m., le Oreadi; un coro di montanine, di ragazze di montagna; prov., contadini e montanini, scarpe grosse e cervelli fini. 2. agg. In zootecnia, detto di una sottorazza siciliana di bovini. ... Leggi Tutto

livornése

Vocabolario on line

livornese livornése agg. e s. m. e f. – Di Livorno, appartenente o relativo a Livorno, città della Toscana e capoluogo di provincia; come sost., abitante, originario o nativo di Livorno; dialetto l. [...] , pomodoro, aglio, cipolla, pepe): zuppa di pesce o cacciucco alla l.; triglie alla l.; baccalà, stoccafisso alla livornese. In zootecnia, razza l. (anche razza Livorno o italiana), e polli l., galline l., razza pregiata di polli di media grossezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
zootecnia
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione di lavoro, di carne e grasso, di latte,...
ingozzamento
In zootecnia, alimentazione forzata (gavage) del pollame con apparecchi speciali funzionanti a pompa; diffusa in particolare con le oche, per ingrassarle e produrre il foie gras. In Italia è oggetto di dibattito se questa pratica, ai fini legali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali