aggirare
v. tr. [der. di giro]. – 1. Girare attorno a qualcuno o a qualche cosa, circondare: a. una città, un palazzo, ecc.; Noi aggirammo a tondo quella strada (Dante); nel linguaggio milit., a. una [...] : si aggirò a lungo per quei paraggi; anche con intenzioni sospette o ostili: alcuni loschi individui si aggiravano per la zona; fig.: strane idee mi si aggirano per il capo. b. Parlando di quantità espresse numericamente, approssimarsi a un dato ...
Leggi Tutto
cannocchiale
(pop. canocchiale) s. m. [comp. di canna nel sign. di «tubo» e occhiale, prob. coniato dal gesuita G. Biancani (1611) per indicare lo strumento inventato da G. Galilei]. – Strumento ottico [...] . Nell’uso fam., neanche col c., nemmeno a cercare col c., e sim., a proposito di cose difficili a vedere, a trovare, ad avere: a quel tempo io un biglietto da cento euro non lo avevo mai visto, neanche col c.; non c’era un albergo in quella ...
Leggi Tutto
fascia blu1
fascia blu1 loc. s.le f. Area, zona dei centri urbani interamente o parzialmente interdetta al traffico veicolare privato. ◆ Andare in giro con la sola «targhetta» posteriore -- la stessa [...] per i polmoni, che hanno toccato livelli da record: per questo i vecchi motorini a due tempi, che non sono categoria Euro 1 e 2 non potranno entrare all’interno della fascia blu. (Corriere della sera, 18 gennaio 2003, p. 47, Cronaca di ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] per dove sei passato?; p. per luoghi bui, per una zona poco frequentata; è una strada centrale dove passa molta gente. Anche locuz. fam. e passa, e più, oltre, in espressioni quali dieci euro e passa, un chilometro e passa (v. anche passa2). In senso ...
Leggi Tutto
bolla
s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo [...] di mezzi pubblici, taxi, Uber, Lyft e soci: una bolla che isola completamente il pilota dal resto dell’abitacolo. Costa circa 400 euro, si compra on line e viene spedito in tutto il mondo. Ed è solo l’inizio perché accessori del genere presto saranno ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Nella ricerca medica e scientifica, stato di torpore indotto nell’essere umano attraverso l’abbassamento artificiale della temperatura corporea. ♦ [Marco] Durante conduce queste ricerche con [...] se non è semplice", ha osservato. È stata identificata la zona del cervello che regola la temperatura corporea e, intervenendo su ogni chilo lanciato nello spazio oggi costa circa 60 mila euro. Le ricerche del Topical Team on Hibernation dell'Esa ...
Leggi Tutto
zona euro
zòna èuro locuz. sost. f. – Espressione che indica l’insieme dei paesi membri dell’Unione europea (17 nel 2013), che hanno adottato progressivamente l’euro come valuta ufficiale comune costituendo l'Unione economica e monetaria (v. UEM),...
Dal 1º gennaio 1999, l'e., il cui simbolo è ∈, è la moneta ufficiale degli 11 paesi europei che partecipano sin dall'inizio alla terza fase dell'Unione economica monetaria (UEM). Questi paesi sono Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania,...