• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
217 risultati
Tutti i risultati [217]
Chimica [86]
Industria [35]
Geologia [18]
Biologia [17]
Medicina [15]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [12]
Fisica [8]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]

albumina

Vocabolario on line

albumina s. f. [der. del lat. albumen -mĭnis: v. albume]. – In chimica biologica, nome generico di sostanze appartenenti a un gruppo di proteine semplici, presenti in tutti gli organismi viventi, caratterizzate, [...] tra l’altro, dall’essere solubili in acqua e in soluzioni diluite e coagulabili col riscaldamento; contengono forti percentuali di zolfo (1-2%) e dànno per scissione quasi tutti gli aminoacidi. Tra le più note, la ovo-a. dell’uovo, la latto-a. del ... Leggi Tutto

eleménto

Vocabolario on line

elemento eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, [...] (49,20%), silicio (25,67%), alluminio, ferro, calcio, sodio, potassio, magnesio, idrogeno, titanio, cloro, fosforo, manganese, carbonio, zolfo, bario, azoto, che nel loro insieme costituiscono il 99,52%, mentre tutti gli altri rappresentano in totale ... Leggi Tutto

ossicloruro

Vocabolario on line

ossicloruro s. m. [comp. di ossi-2 e cloruro]. – In chimica, cloruro di un elemento a valenza multipla contenente insieme ossigeno e cloro: per es., SO2Cl2 (o. di zolfo). ... Leggi Tutto

elettrète

Vocabolario on line

elettrete elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento [...] elettrico dei magneti permanenti; può essere ottenuto riscaldando al punto di rammollimento e poi facendo raffreddare miscele di colofonia e cera o di paraffina e zolfo sotto l’azione continua di un campo elettrico uniforme piuttosto intenso. ... Leggi Tutto

sapóne

Vocabolario on line

sapone sapóne s. m. [lat. sapo -ōnis «miscuglio di grassi e cenere per tingere i capelli in rosso», voce di origine germ. pervenuta al lat. per tramite gallico]. – 1. Nome con cui si indicano comunem. [...] saponi comuni di buona qualità in cui sono state incorporate sostanze antisettiche o medicamentose (per es., s. allo zolfo). Con denominazione specifica, s. non sapone, prodotto detergente di sintesi – detto in ingl. syndet 〈sìndet〉, cioè syn(thetic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

forgiabilità

Vocabolario on line

forgiabilita forgiabilità s. f. [der. di forgiare]. – Attitudine di un metallo a essere forgiato: il contenuto di zolfo riduce la f. dell’acciaio. ... Leggi Tutto

eṡavalènte

Vocabolario on line

esavalente eṡavalènte agg. [comp. di esa- e valente]. – Di elemento chimico che possiede valenza sei, come per es. lo zolfo. ... Leggi Tutto

rodanaṡi

Vocabolario on line

rodanasi rodanaṡi s. f. [der. di rodano, col suff. -asi degli enzimi]. – In biochimica, enzima (chiamato anche rodanese), presente in molti tessuti dell’organismo, che presiede alla formazione di solfocianuro [...] a partire da cianuro e da zolfo. Ha la funzione di togliere tossicità ai cianuri. ... Leggi Tutto

ossiproteìnico

Vocabolario on line

ossiproteinico ossiproteìnico agg. [comp. di ossi-2 e proteina] (pl. m. -ci). – In biochimica, acido o., nome generico dei polipeptidi, ricchi di zolfo (per es., l’urocromogeno e l’urocromo), che sono [...] prodotti di disintegrazione delle proteine e si rinvengono nelle urine; la loro eliminazione aumenta in tutte le condizioni (febbre, cachessia, ecc.) caratterizzate da accentuata distruzione di proteine ... Leggi Tutto

ossisolfuro

Vocabolario on line

ossisolfuro s. m. [comp. di ossi-2 e solfuro]. – In chimica, solfuro nel quale una parte degli atomi di zolfo sono sostituiti da atomi di ossigeno, come, per es., l’ossisolfuro di antimonio (Sb2OS2), [...] derivante dal solfuro (Sb2S3) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
zolfo
zolfo Elemento chimico di simbolo S, di numero atomico 16, di peso atomico 32,064. Chimica Caratteri generali Dello z. sono noti 4 isotopi stabili (3216S, che è il più abbondante, con circa il 95%; 3316S, 3416S, 3616S). In natura si trova...
proteine a ferro-zolfo
proteine a ferro-zolfo Antonio Di Meo Macromolecole biologiche costituite da ca. 100 metalloproteine, che contengono raggruppamenti atomici di ferro e zolfo in differenti rapporti stechiometrici. Sono presenti nelle cellule di tutte le specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali