• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
217 risultati
Tutti i risultati [217]
Chimica [86]
Industria [35]
Geologia [18]
Biologia [17]
Medicina [15]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [12]
Fisica [8]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]

gasolio ecologico

Neologismi (2008)

gasolio ecologico loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile [...] riscaldati a gas metano, 2.600.000 mc, pari al 26% dei volumi, utilizzano gasolio «ecologico» (con solo lo 0,0035% di zolfo), 600.000 mc, pari al 6%, hanno impianti che funzionano con gasolio emulsionato con acqua, infine 500.000 mc sono i volumi con ... Leggi Tutto

néro²

Vocabolario on line

nero2 néro2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Il colore nero: vestire di n.; tingere in n. o di n.; avviso listato di n., in segno di lutto. Spesso in opposizione con bianco: non distinguere il [...] il n., dare una mano di nero. b. In chimica, con determinate specificazioni, nome di coloranti organici sintetici (azoici, allo zolfo, ecc.) usati per tingere fibre tessili o altri materiali (n. di alizarina, n. antrachinone, ecc.), o di pigmenti che ... Leggi Tutto

caruṡo

Vocabolario on line

caruso caruṡo s. m. [propr. carusu, in origine «tosato»: forse lat. cariosus «cariato», poi «liscio, calvo»]. – Voce merid. che significa ragazzo; in Sicilia, il garzone salariato fisso, per lo più ragazzo, [...] occupato specialmente per la custodia di animali, in lavori agricoli, nelle miniere di zolfo, ecc.: i c. buttano giù il carico dalle spalle peste e scorticate (Pirandello). ... Leggi Tutto

solfìnico

Vocabolario on line

solfinico solfìnico agg. [der. di solfo]. – Acido s., nome generico dei composti organici di formula generale RSO2H, dove R è un radicale alchilico o arilico: si possono considerare acidi carbossilici [...] in cui l’atomo di carbonio del gruppo −COOH è stato sostituito dallo zolfo; prendono il nome dal radicale idrocarburico che contengono (per es., acido benzensolfinico, acido pentansolfinico), e vengono usati in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

sólfo

Vocabolario on line

solfo sólfo s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. – Variante ant. e letter. di zolfo, che è attualmente la forma preferita nella lingua comune e anche nella lingua colta, mentre solfo è quasi esclusiva nei [...] derivati (solfato, solfito, ecc.) e come primo elemento di termini composti (v. la voce prec.) ... Leggi Tutto

solfoàcido

Vocabolario on line

solfoacido solfoàcido s. m. [comp. di solfo- e acido2, sul modello di ossiacido]. – Composto chimico del tipo di un ossiacido, nel quale gli atomi di ossigeno sono stati sostituiti con atomi di zolfo. ... Leggi Tutto

solfoanidride

Vocabolario on line

solfoanidride s. f. [comp. di solfo- e anidride]. – In chimica, nome generico di anidride nella quale gli atomi di ossigeno sono stati sostituiti con altrettanti di zolfo: pertanto i solfuri di arsenico [...] (As2S3, ecc.) si dicono anche solfoanidridi perché presentano comportamento analogo a quello delle anidridi (queste, con le basi, danno gli ossisali, e le solfoanidridi, coi solfuri alcalini, danno i solfosali) ... Leggi Tutto

solfocàlcico

Vocabolario on line

solfocalcico solfocàlcico agg. [comp. di solfo- e calcio3] (pl. m. -ci). – Poltiglia s.: miscela anticrittogamica preparata con calce viva e zolfo (in proporzioni variabili) e diluita con acqua, usata [...] contro funghi parassiti, ma attualmente sostituita per lo più da altri preparati inorganici (per es. a base di solfuri e di polisolfuri) o organici ... Leggi Tutto

solfocolorante

Vocabolario on line

solfocolorante s. m. [comp. di solfo- e colorante]. – Lo stesso che colorante (v.) allo zolfo. ... Leggi Tutto

solfoemoglobina

Vocabolario on line

solfoemoglobina (o solfemoglobina) s. f. [comp. di solf(o)- e emoglobina]. – In biochimica, derivato dell’emoglobina non perfettamente definito, ma contenente zolfo, prob. legato a un anello pirrolico [...] dell’emoporfirina, dimostrabile nel sangue dei soggetti affetti da solfoemoglobinemia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 22
Enciclopedia
zolfo
zolfo Elemento chimico di simbolo S, di numero atomico 16, di peso atomico 32,064. Chimica Caratteri generali Dello z. sono noti 4 isotopi stabili (3216S, che è il più abbondante, con circa il 95%; 3316S, 3416S, 3616S). In natura si trova...
proteine a ferro-zolfo
proteine a ferro-zolfo Antonio Di Meo Macromolecole biologiche costituite da ca. 100 metalloproteine, che contengono raggruppamenti atomici di ferro e zolfo in differenti rapporti stechiometrici. Sono presenti nelle cellule di tutte le specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali