• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Botanica [11]
Biologia [4]
Zoologia [1]

zigomiceti

Vocabolario on line

zigomiceti żigomicèti s. m. pl. [lat. scient. Zygomycetes, comp. di zygo- «zigo-» (con riferimento alla formazione delle zigospore per zigogamia) e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi con micelio [...] di solito ben sviluppato formato da ife non settate e plurinucleate; la parete cellulare è costituita da chitina, sola o mista a cellulosa; si riproducono sessualmente per copulazione di gametangi, in ... Leggi Tutto

ficomicèti

Vocabolario on line

ficomiceti ficomicèti s. m. pl. [lat. scient. Phycomycetes: v. la voce prec.]. – Classe di funghi, suddivisa nelle due sottoclassi oomiceti e zigomiceti, con specie spesso acquatiche, saprofite o parassite [...] , la cui massa protoplasmatica interna, multinucleata, non è ripartita da setti. Nella attuale classificazione botanica, i ficomiceti non hanno più valore sistematico, mentre gli oomiceti e gli zigomiceti sono stati elevati al rango di classi. ... Leggi Tutto

coccidiòide

Vocabolario on line

coccidioide coccidiòide s. m. [lat. scient. Coccidioides, comp. di Coccidium «coccidio» e -oides «-oide»]. – Genere di funghi zigomiceti, cui appartengono forme capaci di parassitare anche l’uomo: tra [...] queste, la specie Coccidioides immitis, che determina la coccidioidomicosi ... Leggi Tutto

sporocarpo

Vocabolario on line

sporocarpo (o sporocàrpio) s. m. [comp. di sporo- e -carpo (o -carpio)]. – In botanica, ricettacolo globoso o reniforme delle felci acquatiche (idropteridi), che racchiude uno o più sori; anche, la fase [...] diploide (carposporofito) delle alghe rosse, quando ha una sua unità; nei funghi, il termine è usato spec. con riferimento ai mixomiceti e ad alcuni zigomiceti per indicare una struttura o corpo fruttifero produttore di spore. ... Leggi Tutto

empuṡa

Vocabolario on line

empusa empuṡa s. f. [lat. scient. Empusa, dal gr. ῎Εμπουσα, terrificante demone mitologico, il cui nome significa forse «colei che afferra»]. – 1. Genere di insetti mantoidei, di colore verdastro o più [...] meno rossiccio, con capo piccolo, prolungato all’indietro in una formazione conica acuminata; sono meno irritabili e feroci delle mantidi verdi. 2. Genere di funghi zigomiceti, con una decina di specie, tutte parassite di insetti e delle loro larve. ... Leggi Tutto

sporopollenina

Vocabolario on line

sporopollenina s. f. [comp. di sporo- e del lat. pollen «polline»]. – In botanica, sostanza di natura politerpenica che forma in massima parte l’esina dei granuli pollinici: è una sostanza molto resistente [...] , spec. nei sedimenti limosi e torbosi di ambienti marini e lacustri, con possibilità di studio anche dei pollini fossili (v. palinologia); è presente anche nella parete di alcune alghe, per es. le clorelle, e nelle zigospore dei funghi zigomiceti. ... Leggi Tutto

pilòbolo

Vocabolario on line

pilobolo pilòbolo s. m. [lat. scient. Pilobolus, comp. del gr. πῖλος «berretto» e di un tema gr. affine a βάλλω «gettare» (v. -bolo)]. – Genere di funghi zigomiceti dell’ordine mucorali, con poche specie [...] che vivono su escrementi di erbivori: lo sporangio a maturità viene espulso con forza, giungendo fino a due metri dal micelio che l’ha prodotto ... Leggi Tutto

entomòftora

Vocabolario on line

entomoftora entomòftora s. f. [lat. scient. Entomophthora, comp. di entomo- e del gr. ϕϑορά «distruzione»]. – In botanica, genere di funghi zigomiceti della famiglia delle entomoftoracee, a cui appartiene [...] la specie Entomophthora sphaerosperma (o E. radicans), che paralizza le larve della cavolaia, farfalla primaverile dannosa ai cavoli e ad altre crocifere ... Leggi Tutto

entomoftoràcee

Vocabolario on line

entomoftoracee entomoftoràcee s. f. pl. [lat. scient. Entomophthoraceae, dal nome del genere Entomophthora: v. entomoftora]. – In botanica, famiglia di funghi zigomiceti, parassiti di insetti e di altri [...] animali, con micelio semplice o ramificato, di solito unicellulare, plurinucleato ... Leggi Tutto

piptocefalidàcee

Vocabolario on line

piptocefalidacee piptocefalidàcee s. f. pl. [lat. scient. Piptocephalidaceae, dal nome del genere Piptocephalis, comp. del gr. πίπτω «cadere» e κεϕαλίς -ίδος, dim. di κεϕαλή «testa»]. – In botanica, [...] famiglia di funghi zigomiceti caratterizzati da sporocisti multiple che si originano per la formazione di setti trasversali in estroflessioni cilindriche all’estremità rigonfia degli sporangiofori; comprende pochi generi con una cinquantina di specie ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Zigomiceti
Zigomiceti Phylum di funghi (Zygomycota). Presentano micelio sifonato, riccamente sviluppato, unicellulare (eccezionalmente e nelle forme senescenti pluricellulare), plurinucleato; riproduzione agamica per conidi immobili; riproduzione sessuale...
Basidiobolacee
Famiglia di funghi Zigomiceti Entomoftorali, comprendente il genere Basidiobolus. Hanno micelio pluricellulare e propagazione per conidi esogeni, riproduzione sessuale per zigoti molto grandi con spessa membrana, derivati da gametangi uninucleati....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali